Gli scienziati hanno creato una tinta per capelli a base di melanina sintetica che imita il colore naturale dei capelli e riduce il rischio di allergie. Questa tinta sintetica, le cui colorazioni vanno dal biondo al nero, combina gli enzimi provenienti dai funghi – che sono ricchi di melanina – con un amminoacido per riprodurre la melanina che il corpo umano produce naturalmente.
La melanina è un pigmento naturale che conferisce alla pelle, ai capelli e agli occhi un colore scuro ed è presente in ogni tipo di organismo, rendendola un materiale facilmente reperibile e versatile. La melanina sintetizzata è meno tossica delle sostanze chimiche attualmente utilizzate per privare i capelli dei propri pigmenti prima della colorazione, pratica che può causare irritazioni cutanee. Inoltre, la nuova tinta potrebbe costituire un’alternativa per le persone allergiche alle tinte tradizionali che non vogliono rinunciare a farsi belle.
Nathan Gianneschi, della Northwestern University (Illinois), osserva che, da un punto di vista biomedico, c’è un enorme fetta di mercato che comprende persone allergiche alle tinture per capelli, e precisa che Il primo pensiero dei ricercatori è andato a una possibile soluzione per aiutare queste persone. Normalmente, nel processo di colorazione dei capelli nel salone, i parrucchieri usano la candeggina per togliere la melanina dai capelli, poi aggiungono ammoniaca e tinta per aprire e riempire le cuticole dei capelli. La sostituzione della melanina come metodo per depositare il colore sulla superficie dei capelli potrebbe rappresentare un modo più sostenibile per ottenere un colore duraturo.
Le ricerche dimostrano che è possibile ottenere una serie di colori che spazia dalle tonalità più chiare a quelle più scure semplicemente cambiando la concentrazione della melanina sintetica. Alcuni studi preliminari hanno rivelato che lo strato di melanina colorata può permanere sui capelli per diversi lavaggi.
Ph. credits: Foto di kropekk_pl da Pixabay
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…