News

Natale, come risparmiare durante le feste e ridurre lo spreco di cibo

Il Natale di quest’anno sarà un po’ diverso dagli altri anni, ma è chiaro che questa volta festeggeremo tutti in casa con i propri cari. Per questo motivo il cibo sarà il fulcro di queste feste, e risparmiare di questo periodo è importante. Che il nostro raduno festivo sia piccolo o grande non importa, ecco alcune opzioni per poter risparmiare denaro in occasione delle festività natalizie.

 

Iscriversi alle app per lo spreco di cibo

Possiamo ridurre il costo della spesa iscrivendoci a un’app per lo spreco di cibo. L’ app Too Good To Go, ad esempio, consente di acquistare e ritirare un box di cibo da uno dei ristoranti o locali che aderiscono al progetto.

All’interno della scatola possiamo trovate alimenti di scarto nei vari reparti dei supermercati come frutta, verdura o pane. Ma anche avanzi dei ristoranti come pizza o altre prelibatezze che vengono vendute a meno anziché essere gettate. Ovviamente gli alimenti potrebbero essere vicini alla scadenza, ma in quel caso possono essere congelati. Il prezzo delle scatole può variare, ma si tratta una cifra irrisoria, inoltre è una valida opzione per combattere lo spreco di cibo.

 

Consigli per la spesa di Natale

Acquistare dai produttori locali è sicuramente un’ottima alternativa ai supermercati. Il costo sarà più elevato, ma la qualità sarà superiore, basterà comprarne di meno. Questo vale per la carne così come per i latticini e anche per le verdure. Bisogna solo saper acquistare quanto basta senza eccedere, e il risultato finale ovviamente sarà migliore.

Un’altra alternativa è acquistare dai mercati, grossisti e negozi locali. Molti sono disponibili anche online in seguito al lockdown così da ricevere il cibo direttamente a casa. Per quanto riguarda frutta e verdura acquistarla surgelata può essere decisamente più economico oppure possiamo utilizzare il congelatore per non buttar via i prodotti freschi. Alcuni alimenti possono essere trattati e congelati per essere poi utilizzati durante il pranzo di Natale. Ad esempio il pane raffermo può essere grattugiato, congelato e usato poi per il nostro ripieno.

Foto di AURELIE LUYLIER, You’re Welcome! da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025