News

Natura: l’uomo sta impedendo ai delfini di comunicare come si deve

L’uomo in generale non sta trattando bene l’ambiente circostante, è inutile mentirci in merito. L’inquinamento creato nell’ultimo secondo ha fatto più disastri di qualunque guerra mai combattuta. Certo, ultimamente in molti hanno cercato di mitigare il problema cercando soluzione affrontando di petto il problema e in qualche modo qualcosa sta venendo fuori.

Ci sono varie forme di inquinamento, per esempio quello luminoso che tanto da fastidio a chi cerca di volgere lo sguardo al cielo notturno; si sente parlare sempre più spesso di grandi città che per una notte spengono tutto proprio per tale motivo. Un’altra forma di inquinamento è quello acustico che mentre per le nostre orecchie può essere tradotto come rumori troppo forti, per altri animali può assumere altre forme. Tutti voi avrete presente di come i radar delle barche mandano in confusione la navigazione delle balene, bene, questo disturba anche la comunicazione dei delfini.

 

Delfini di poche parole

In uno studio pubblicato proprio questa settimana, dei ricercatori hanno scoperto che una particolare specie di delfino si sta comportando in maniera anomala. Gli esemplari studiati si trovavano al largo delle coste del Maryland e la particolarità stava nel modo in cui comunicavano tra loro. Il rumore causato delle varie imbarcazioni li costringeva a modificare il loro linguaggio.

Ecco le parole di uno degli scienziati: “È un po ‘come cercare di rispondere a una domanda in un bar rumoroso e dopo ripetuti tentativi di essere ascoltati, basta dare la risposta più breve possibile. I delfini hanno semplificato le loro chiamate per contrastare gli effetti di mascheramento del rumore della nave“. Un altro ha aggiunto: “La semplificazione di questi fischi potrebbe ridurre l’informazione in questi segnali acustici e rendere più difficile la comunicazione tra i delfini“.

I delfini non sono gli unici animali disturbati dalle barche, ma lo sono anche le balene o le orche. È un problema noto che purtroppo non sembra avere soluzione e che non è neanche fatto con malizia dall’uomo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025