L’uomo in generale non sta trattando bene l’ambiente circostante, è inutile mentirci in merito. L’inquinamento creato nell’ultimo secondo ha fatto più disastri di qualunque guerra mai combattuta. Certo, ultimamente in molti hanno cercato di mitigare il problema cercando soluzione affrontando di petto il problema e in qualche modo qualcosa sta venendo fuori.
Ci sono varie forme di inquinamento, per esempio quello luminoso che tanto da fastidio a chi cerca di volgere lo sguardo al cielo notturno; si sente parlare sempre più spesso di grandi città che per una notte spengono tutto proprio per tale motivo. Un’altra forma di inquinamento è quello acustico che mentre per le nostre orecchie può essere tradotto come rumori troppo forti, per altri animali può assumere altre forme. Tutti voi avrete presente di come i radar delle barche mandano in confusione la navigazione delle balene, bene, questo disturba anche la comunicazione dei delfini.
In uno studio pubblicato proprio questa settimana, dei ricercatori hanno scoperto che una particolare specie di delfino si sta comportando in maniera anomala. Gli esemplari studiati si trovavano al largo delle coste del Maryland e la particolarità stava nel modo in cui comunicavano tra loro. Il rumore causato delle varie imbarcazioni li costringeva a modificare il loro linguaggio.
Ecco le parole di uno degli scienziati: “È un po ‘come cercare di rispondere a una domanda in un bar rumoroso e dopo ripetuti tentativi di essere ascoltati, basta dare la risposta più breve possibile. I delfini hanno semplificato le loro chiamate per contrastare gli effetti di mascheramento del rumore della nave“. Un altro ha aggiunto: “La semplificazione di questi fischi potrebbe ridurre l’informazione in questi segnali acustici e rendere più difficile la comunicazione tra i delfini“.
I delfini non sono gli unici animali disturbati dalle barche, ma lo sono anche le balene o le orche. È un problema noto che purtroppo non sembra avere soluzione e che non è neanche fatto con malizia dall’uomo.
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…