Credit: Natural History Museum, London, England, UK
In un recente articolo, Bruce Hardy ed i suoi colleghi, annunciano la scoperta di tracce di fibre naturali lavorate ad opera dei Neanderthal. Questa scoperta potrebbe ampliare notevolmente le nostre conoscenze sulle capacità cognitive dei Neanderthal che vissero nel Paleolitico Medio, ovvero tra i 30.000 ed i 300.000 anni fa.
Il reperto è costituito da un intreccio di tre fibre, lungo appena sei millimetri, aderente ad uno strumento di pietra di 60 millimetri. Gli autori dell’articolo ritengono si tratti di un frammento di un cavo costruito con fibre naturali e avvolto attorno alla pietra, oppure può trattarsi di un frammento di una rete o di un fodero per uno strumento.
Il frammento è stato ritrovato in Francia, nel sito di Avri du Maras ed è datato tra i 41.000 ed i 52.000 anni fa. Con analisi spettroscopiche e microscopiche, i ricercatori hanno stabilito che il filato è probabilmente costituito da fibre vegetali prelevate dall’interno della corteccia di un albero, probabilmente una conifera.
Un simile manufatto implica una serie di conoscenze da parte dei Neanderthal. Suppone infatti che avessero una certa conoscenza della stagionalità degli alberi ed una certa capacità matematica, necessaria per creare dei filati da 3 fili intrecciati e più filati per costituire una sorta di cordoncino.
Sino ad ora le fibre più antiche mai scoperte erano quelle rinvenute nel sito di Ohalo, in Israele, datate circa 19.000 anni fa. Ma questo nuovo studio, suggerisce che i primi uomini furono in grado di utilizzare le fibre vegetali ben prima. Inoltre le capacità cognitive dei Neanderthal potrebbero essere molto più simili a quelle dei Sapiens di quanto non immaginavamo.
Immagini: ScienceMag
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…