News

Nel 2050 10 miliardi di persone vivranno bene usando pochissima energia

Una popolazione più numerosa rende più difficile trattare l’ambiente nel modo giusto. Ma non esiste una soluzione rapida, poiché anche le proiezioni più conservatrici suggeriscono una popolazione globale di oltre 8 miliardi entro il 2050. Fortunatamente, in una nuova ricerca abbiamo scoperto che utilizzando il 60% di energia in meno rispetto a oggi, si potrebbero fornire standard di vita dignitosi a una popolazione globale di 10 miliardi entro il 2050. Si tratta del 75% di energia in meno rispetto a quanto si prevede attualmente che il mondo consumi, una quantità di energia come quella che il mondo ha usato negli anni ’60.

 

Diminuire l’energia consumata per vivere bene nel 2050

Il raggiungimento di un tale mondo richiede un’azione radicale su tutti i fronti, compreso il lancio in massa delle migliori tecnologie disponibili: gli edifici, i veicoli, gli elettrodomestici e i sistemi di illuminazione più efficienti dal punto di vista energetico, insieme alle strutture più avanzate per produrre e riciclare tutti i materiali necessari.

Richiede anche di ridurre drasticamente la quantità di energia e risorse che alcune persone consumano. Non c’è più spazio per seconde case, seconde auto, docce multigetto di 20 minuti nel secondo bagno, aggiornamenti semestrali di gadget elettronici, scarpe nuove per ogni stagione o piatti pieni di carne rossa tutte le sere.

Dovremmo frenare i livelli di consumo eccessivo dei ricchi per aumentare le condizioni di vita dei 3,5 miliardi di persone che vivono con meno di 5,50 dollari al giorno. In altre parole, dobbiamo appiattire le disuguaglianze globali e nazionali. Nello studio, è stato consentito che le disuguaglianze nel consumo di energia persistessero solo dove la necessità lo richiede. In climi particolarmente freddi o caldi, è necessaria più energia per il riscaldamento e il raffreddamento. Nei paesi scarsamente popolati, le persone devono viaggiare di più per soddisfare le loro esigenze e per favorire l’economia del posto specifico.

Ph. Credit. recoverweb.it

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More