News

Nel 2050 10 miliardi di persone vivranno bene usando pochissima energia

Una popolazione più numerosa rende più difficile trattare l’ambiente nel modo giusto. Ma non esiste una soluzione rapida, poiché anche le proiezioni più conservatrici suggeriscono una popolazione globale di oltre 8 miliardi entro il 2050. Fortunatamente, in una nuova ricerca abbiamo scoperto che utilizzando il 60% di energia in meno rispetto a oggi, si potrebbero fornire standard di vita dignitosi a una popolazione globale di 10 miliardi entro il 2050. Si tratta del 75% di energia in meno rispetto a quanto si prevede attualmente che il mondo consumi, una quantità di energia come quella che il mondo ha usato negli anni ’60.

 

Diminuire l’energia consumata per vivere bene nel 2050

Il raggiungimento di un tale mondo richiede un’azione radicale su tutti i fronti, compreso il lancio in massa delle migliori tecnologie disponibili: gli edifici, i veicoli, gli elettrodomestici e i sistemi di illuminazione più efficienti dal punto di vista energetico, insieme alle strutture più avanzate per produrre e riciclare tutti i materiali necessari.

Richiede anche di ridurre drasticamente la quantità di energia e risorse che alcune persone consumano. Non c’è più spazio per seconde case, seconde auto, docce multigetto di 20 minuti nel secondo bagno, aggiornamenti semestrali di gadget elettronici, scarpe nuove per ogni stagione o piatti pieni di carne rossa tutte le sere.

Dovremmo frenare i livelli di consumo eccessivo dei ricchi per aumentare le condizioni di vita dei 3,5 miliardi di persone che vivono con meno di 5,50 dollari al giorno. In altre parole, dobbiamo appiattire le disuguaglianze globali e nazionali. Nello studio, è stato consentito che le disuguaglianze nel consumo di energia persistessero solo dove la necessità lo richiede. In climi particolarmente freddi o caldi, è necessaria più energia per il riscaldamento e il raffreddamento. Nei paesi scarsamente popolati, le persone devono viaggiare di più per soddisfare le loro esigenze e per favorire l’economia del posto specifico.

Ph. Credit. recoverweb.it

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025