News

Netflix ha avuto problemi tecnici in diverse zone d’Europa

DownDetector, un sito che tiene traccia dei problemi con i siti Web, ha mostrato per la prima volta un picco nelle persone che hanno segnalato problemi tecnici con Netflix alle 17.30 di ieri pomeriggio. Ci sono state altre tre cime di segnalazioni per tutta la serata, ognuna progressivamente più alta.

Secondo quanto riferito, alla maggior parte degli utenti è stato mostrato l’errore NSES-504, che indica problemi di connessione. Il problema sembra riguardare solo la versione del servizio basata su browser e i problemi sono continuati fino alle prime ore di oggi.

 

Problemi tecnici di Netflix

Rispondendo agli utenti tramite il suo account di social media ufficiale, il servizio clienti dell’azienda ha chiesto agli utenti di provare ad aggiornare i loro browser e a riavviare le loro reti domestiche. I blocchi dovuti al coronavirus nelle città di tutto il mondo hanno portato a un forte aumento della domanda per il servizio di Netflix, dato che gli utenti legati alla casa abbuffano i loro programmi preferiti.

La società ha registrato un aumento significativo degli abbonamenti nel secondo trimestre di quest’anno, ma è stata anche gravemente colpita dalla perturbazione dei programmi di ripresa. Le restrizioni ai movimenti stanno inoltre rendendo più difficile per il personale dell’azienda risolvere i problemi quando si presentano.

Un messaggio sulla pagina Help del suo sito web diceva: “A causa della crisi di COVID-19, migliaia dei nostri agenti dell’assistenza clienti non sono in grado di lavorare o ora devono lavorare da casa, quindi i tempi di attesa potrebbero essere più lunghi del solito. Siamo spiacenti per l’inconveniente e grazie per la pazienza. Stiamo cercando di risolvere il problema nel più breve tempo possibile per garantire il corretto funzionamento a tutti.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025