News

Netflix: nuovo abbonamento a metà prezzo solo per i dispositivi mobili

Netflix è senza dubbio la piattaforma di streaming on-demand più famosa e prolifica del momento. In pochi anni, infatti, partendo da zero, è arrivata a fatturare molti miliardi di dollari, e a creare anche una piattaforma dove far uscire anche film in esclusiva con attori di alto calibro, quali per esempio il film “Bright” con Will Smith. Questo grande successo è merito della grande varietà e originalità dei contenuti, dell’ottima facilità e multifunzionalità d’uso e dei prezzi molti convenienti. Infatti, un abbonamento mensile va dagli 8 euro, senza HD, fino ai 14 euro, con Ultra HD incluso. Molta gente,però, si organizza in gruppi da 4 persone creando quattro profili diversi associati ad un unico piano, diminuendo sostanzialmente le spese.

 

Il nuovo abbonamento di Netflix?

Oltre a Netflix, numerose aziende si sono lanciate nel settore delle piattaforme on-demand, quali Amazon prime video, Huawei video ecc. , con prezzi ancor minori. Perciò l’azienda di origine statunitense sta pensando a un nuovo tipo di abbonamento, per ora lanciato solo in Malesia, ma che potrebbe diffondersi in tutto il mondo. Il piano tariffario consiste nel pagare la metà del prezzo basic, ovvero 4 euro, ma utilizzando esclusivamente dispositivi mobili. Una scelta che può essere comunque vantaggiosa, visto la grande lista di dispositivi che supportano l’applicazione e già la grande percentuale che la utilizza per vedere film e serie tv. Questo abbonamento è stato lanciato per ora in Malesia per combattere le piattaforme concorrenti di quel posto che offrono pacchetti a soli 3 dollari, quali iFlix e HOOQ. Non resta che aspettare eventuali notizie dai canali ufficiali di Netflix sulla possibile espansione di questo abbonamento per dispositivi mobili anche nel resto del mondo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025