Categorie: News

Netflix supporta i rifugiati ucraini in Italia con una semplice aggiunta

La guerra in Ucraina scoppiata a causa dell’invasione della Russia ha portato molte aziende private a reagire. Rispetto al solito, molte hanno preso una posizione anche se questa risulta deleteria per gli affari, come McDonald che ha deciso di chiudere tutti i negozi presenti sul territorio russo. Anche Netflix ha fatto un paio di mosse e una ha a che con l’Italia.

Il nostro paese, come la maggior parte di quei europei, ha deciso di ospitare all’interno dei propri confini alcuni rifugiati ucraini. Ovviamente la situazione per quest’ultimi è difficile e se c’è chi un po’ di italiano lo parla, per molti non è così. Il rischio di ritrovarsi persi e senza niente da fare è alto e per questo Netflix ha cercato di aiutare a suo modo con un semplice gesto, dei sottotitoli.

 

Netflix: sottotitoli ucraini anche in Italia

Molte contenuti presenti sulla piattaforma di Netflix in Italia hanno i sottotitoli in altre lingue. Ci sono quelli delle lingue più diffuse mentre in altri casi ci sono quelli del paese di origine del contenuto. Tra questi difficilmente c’è l’ucraino visto la comunque scarsa presenza nel nostro paese della suddetta nazionalità. Da poco non è più così.

La stessa Netflix Italia ha annunciato sul proprio account Twitter dedicato che sono stati aggiunti i sottotitoli in ucraino sotto i contenuti più famosi. Si tratta appunto di un modo per far passare il tempo a chi è scappato dal proprio paese, soprattutto i bambini. Per attivarli non bisogna altro che andare nella finestra dedicata di ogni video.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025