News

Neuroscienziati svelano i loro 5 segreti per mantenere il cervello in salute

Tre neuroscienziati hanno recentemente condiviso cinque abitudini che praticano religiosamente per mantenere il loro cervello in salute. Jason Shepherd, professore di Neurobiologia presso l’Università di Utah, ha rivelato che praticare una “buona igiene del sonno” e dormire da sei a otto ore per notte è una delle migliori cose che si possono fare per la salute del cervello.

Il sonno aiuta il cervello a elaborare nuove informazioni, a formare memorie, a rafforzare nuovi concetti e idee e a rimuovere l’accumulo tossico di proteine noto come placche amiloidi, che si accumulano di solito nel cervello delle persone affette da Alzheimer. Inoltre, aiuta ad aumentare la plasticità cerebrale, la capacità del cervello di adattarsi a nuove situazioni ed esperienze. Più il cervello è in grado di adattarsi a nuove sfide, più è in grado di migliorare e preservare la sua funzione cognitiva durante l’invecchiamento.

Un altro segreto, secondo lo stesso esperto, è fare regolarmente esercizio fisico, poiché aumenta il flusso sanguigno al cervello e aiuta a mantenere il cuore forte. Infatti, ricerche precedenti hanno dimostrato che le persone che fanno regolarmente esercizio fisico hanno un rischio più basso di sviluppare l’Alzheimer e che l’esercizio fisico può anche rallentare il declino cognitivo durante l’invecchiamento.

Per Shepherd, ogni volta che si può mettere il corpo in movimento è meglio, anche se significa semplicemente fare una passeggiata di pochi chilometri mentre si porta a spasso il proprio cane.

Talia Lerner, professore di Neuroscienze presso l’Università Northwestern, ha sottolineato che la solitudine può essere molto dannosa per la nostra salute mentale. Pertanto, dato che il benessere emotivo e la salute del cervello sono interconnessi, è importante trascorrere del tempo con altre persone. Studi scientifici mostrano che forti legami sociali possono anche ridurre il rischio di depressione e ansia e aiutare le persone ad affrontare meglio le difficoltà della vita quotidiana.

Il quarto consiglio è impegnativo: provare cose nuove. Secondo Shepherd, esporsi a nuove persone, luoghi e sfide può mantenere la mente “affilata”, migliorare la plasticità cerebrale e rafforzare il cervello.

Viaggiare è nella lista dei consigli, anche se provare cose nuove non significa necessariamente spendere soldi: può essere semplicemente provare a completare un rompicapo difficile o mettersi in nuovi contesti sociali in cui il cervello può imparare ad adattarsi a nuove persone e circostanze.

Molti studi dimostrano che gli alimenti altamente processati, come i prodotti confezionati o le patatine fritte, possono avere un impatto negativo sulla salute e aumentare il rischio di malattie come il diabete o il colesterolo e l’ipertensione. Queste malattie colpiscono diversi organi in modi diversi, ma possono danneggiare tutto il corpo, compreso il cervello. Pertanto, McDonald consiglia una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, carni magre e cereali integrali.

Foto di Google DeepMind su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025