News

Nikola Tesla, l’uomo che ha predetto l’era degli smartphone

Nikola Tesla è stato sicuramente una delle menti più brillanti che ha vissuto a cavallo degli scorsi due secoli. Fu un inventore e un fisico, ma il suo genio si lega di più al campo dell’ingegneria elettrica. Ad essere sinceri la storia ha relegato i suoi successi in un angolino, forse e soprattutto per colpa di Edison, ma negli ultimi anni gli sono stati attribuiti molti più meriti.

In quegli anni in molti hanno provato ad indovinare come sarebbe stato il futuro e raramente hanno indovinato, per lo meno in parte. Tesla dal canto suo aveva previsto qualcosa di particolare e al momento sembra che l’uomo ci avesse visto lungo.

 

Tesla e gli smartphone

Ecco le parole che l’inventore lasciò durante un’intervista rilasciata nel 1926: “Quando la telefonia senza fili sarà perfettamente applicata, l’intera Terra si trasformerà in un enorme cervello, quale di fatto è, e tutte le cose saranno parte di un intero reale e pulsante. Saremo in grado di comunicare l’uno con l’altro in modo istantaneo, indipendentemente dalla distanza.

Aggiunse anche: “Non solo, ma attraverso la televisione e la telefonia riusciremo a vederci e sentirci esattamente come se ci trovassimo faccia a faccia, anche se lontani migliaia di chilometri; e gli strumenti che ci permetteranno di fare ciò saranno incredibilmente semplici, in confronto al telefono che usiamo ora. Un uomo sarà capace di tenerli nel taschino del gilet.”

Il genio di quest’uomo andò per certi versi oltre alla pura tecnologia, ma fece anche delle dissertazioni sulla società in generale e pure in questo il tutto si rivelò corretto.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025