News

Noci: il consumo potrebbe ridurre il rischio di depressione

L’equilibrio del nostro cervello è basato da elementi chimici che possono venire prodotti da fattori esterni e da fattori interni, come l’alimentazione per esempio. Una ricerca basata su diversi studi, per esempio, mostra come il consumo di noci può di fatto ridurre il rischio di depressione negli adulti di un buon margine. Un aspetto ancora più particolare è che il risultato non sembra essere influenzato da altri fattori.

Lo studio si basa su dati raccolti tra il 2007 e il 2020 nel Regno Unito. Andando a prendere come punto focale le diagnosi oggettive di depressione e l’uso di antidepressivi, un consumo moderato di noci è stato di fatto associato a un rischio ridotto del 17% di andare incontro a tale condizione; come consumo moderato di parla di circa 30 grammi al giorno.

 

Noci contro la depressione

Secondo i ricercatori dietro lo studio, le proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie delle noci, non importa quali, possano di fatto creare una sorta di protezione aggiuntiva. Oltre a questo, sono comunque alimenti ricchi di sostanza nutritive tra fibre, proteine e acidi grassi non dannosi per la salute. Un altro aspetto dello studio è che apparentemente altri aspetti non sembrano aver influito sul rischio di depressione, aspetti come uno stile di vita più sano tra attività e l’alimentazione in generale.

Le parole dei ricercatori: “I nostri risultati evidenziano un altro vantaggio del consumo di noci, con una diminuzione del 17% della depressione associata al consumo di noci. Questo fornisce una motivazione ancora più forte affinché le persone diventino entusiaste del consumo di noci”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025