News

Nokia 2.3, ufficializzato il nuovo smartphone molto economico

Nokia è una delle aziende più importanti nel campo della tecnologia. Dieci anni fa dominava incontrastata il settore dei cellulari, con i suoi numerosi device. Con l’arrivo degli smartphone, però, ha pian piano perso posto a favore di multinazionali come Apple, Samsung, Huawei ecc.
Nonostante ciò, l’azienda finlandese ha continuato a lanciare smartphone, dando il compito alla compagnia HMD Global, che ha deciso di puntare fortemente nel settore di device di bassa fascia, come dimostra il nuovo Nokia 2.3. Scopriamolo meglio.

 

Ecco il nuovo Nokia 2.3

Lo smartphone si presenta con un display LCD IPS da 6,3” con risoluzione 1520×720 pixel. Per quanto riguarda il comparto tecnico, il device si presenta con il chipset Mediatek MT6761 Helio A22, supportato da 2 GB di RAM e 32 Gb di memoria interna. Scheda hardware certamente inferiore alla maggior parte degli altri smartphone, ma che comunque si adatta al prezzo di lancio.

Altre caratteristiche interessanti sono la doppia fotocamera posteriore, con i sensori rispettivamente da 13 e 2 mp, per gestire al meglio la sfocatura ed i vari effetti, la batteria, che avrà una capienza di ben 4000 mAh, assicurando un’ottima durata giornaliera. Da specificare, inoltre, che è uno smartphone Android One, ovvero a cui sono sempre assicurati gli aggiornamenti (è infatti già Android 10 ready) mensili e periodici, a differenza di molti altri che rimangono con versioni arretrate del software.

Nokia 2.3 sarà disponibile all’acquisto sul mercato a partite da Gennaio 2020 all’ottimo prezzo di 129 euro, appartenente dunque alla bassa fascia di smartphone.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025