News

Notre Dame de Paris in fiamme: un pezzo di storia avvolto dalle fiamme

 

https://twitter.com/realDonaldTrump/status/1117844987293487104Chi ha visitato Notre Dame de Paris almeno una volta nella vita, preferisce chiudere gli occhi e ricordarla nel pieno del suo splendore. Quello prima che una nuvola di fumo si innalzasse per avvolgerla e nasconderla, avida. Di quei gargoyles che alcune generazioni hanno conosciuto per mezzo del cartone animato Disney non è rimasto quasi più nulla. Tra i due campanili della cattedrale, mentre le fiamme divorava il tetto, un vuoto devastante colmo di fiamme. 

Circa un’ora dopo il divampare dell’incendio, la spirale della cattedrale è crollata. L’altezza dell’edificio ha impedito un efficace processo antincendio, poiché le scale e le manichette dei pompieri non hanno potuto raggiungere le fiamme e domarle. “Il problema principale è l’accesso“, hanno riferito al giornale Le Monde fonti della Camera di Parigi. “È molto complicato“.

 

I Canadair, ritardatari molto attesi

I Canadair non sono programmati per agire in questo momento“, hanno aggiunto i portavoce, riferendosi ad un programma antincendio coordinato con i Canadair. Vani i tentativi dei pompieri di salire al secondo piano di una delle torri per portare i tubi per cercare di contenere il fuoco. I loro sforzi non sono riusciti a impedire il crollo del tetto della navata della cattedrale poco dopo le 20 di sera. 

Il viceministro del ministero dell’Interno, così come il presidente della Camera Anne Hidalgo, il Procuratore generale di Parigi Remy Heitz e il sindaco della polizia Didier Lallement sono andati sul posto il prima possibile. Poco dopo le 20, i funzionari del ministero dell’Interno hanno confermato la mancanza di vittime.

Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, è arrivato nei pressi della cattedrale accompagnato dalla moglie, Brigitte Macron.

L’area intorno alla Cattedrale è stata evacuata e la circolazione lungo la Senna è stata vietata. Una massiccia operazione di salvataggio, che ha coinvolto centinaia di vigili del fuoco, è stata lanciata poco dopo l’allarme. 

La scena intorno all’Île de Paris, dove si trova la cattedrale, è diventata caotica: i vigili del fuoco, infatti, impegnati nelle operazioni di soccorso, sono stati agevolati dalla polizia intenta a fermare decine di curiosi, tra turisti e parigini, in procinto di attraversare il perimetro di sicurezza.

Una considerazione, però, è da fare: una nazione come la Francia non dovrebbe permettersi un errore così funesto. Probabilmente, un intervento tempestivo dei Canadair avrebbe evitato – seppur in parte – questo disastro. Anche se, per alcuni, è proprio intenzionale il ritardo perchè la pressione dell’acqua sarebbe stata ancor più fatale. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025