News

Nubia Mini 5G, il nuovo smartphone con il display “ridotto”

Al Mobile World Congress di Barcellona, che si è tenuto in questi giorni, sono stati presentati tantissimi nuovi smartphone molto avanzati, con 5 fotocamere, possibilità di piegarsi, display con risoluzione e dimensioni sempre più grandi ecc.

Tra i tanti device presentati, merita attenzione anche il Nubia Mini 5G, un device  dell’azienda cinese Nubia Technology, non di alta fascia ma con caratteristiche tecniche molto interessanti. Vediamo di cosa si tratta.

 

Il nuovo Nubia Mini 5G

Quello che subito si può notare è che il display dello smartphone non segue le stesse linee delle altre aziende, con smartphone sempre più grandi da oltre 6”, bensì conferisce al device uno schermo da 5,7”, quindi abbastanza maneggevole.
Per quanto riguarda il comparto tecnico hardware, il SoC sarà Snapdragon 855, con l’aggiunta del modem Snapdragon X50 per permettere di utilizzare la nuova connettività 5G, a breve in arrivo. Il tutto è supportato da ben 6 Gb di RAM e da una memoria interna da 64 Gb, espandibile ovviamente con micro sd.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, Nubia ha deciso di inserire solo due sensori, a contrario della maggior parte delle aziende, ma di grande qualità. Quella anteriore sarà di 8 megapixel, mentre quella posteriore di ben 48 mp, che assicura foto di grande qualità.

Infine, per quanto riguarda il software sarà, ovviamente, Android 9.0 Pie. Il Nubia Mini 5G, che verrà commercializzato con il nome Alpha, verrà messo in vendita al prezzo di 549 euro, mentre ancora non si sa con certezza da quando effettivamente sarà possibile acquistarlo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025