News

Nuova barriera corallina scoperta al largo delle coste australiane

La Grande Barriera Corallina Australiana non è un’unica enorme entità, ma è bensì composta da circa 3.000 barriere coralline separate. E a tutte quelle già note a biologi marini e ricercatori, ora si aggiunge un altro elemento. Un team dello Schmidt Ocean Institute, ha infatti scoperto una nuova barriera corallina dell’età di circa 120 anni.

 

Una nuova barriera corallina di 120 anni

Questa nuova barriera corallina, individuata nell’ambito di una missione di un anno per lo studio delle acque sconosciute limitrofe alla Grande Barriera Corallina (GBC) australiana, sembra godere, a differenza della maggioranza della sue sorelle, di un’ottima salute.

Si tratta di una barriera lunga 1,5 chilometri, che sale per ben 500 metri e che a sua volta, sostiene un’altra barriera lunga 300 metri e larga soltanto 15, che si trova a 40 metri dalla superficie del mare.

Il dottor Robin Beaman della James Cook University, a capo di questa ricerca, ha affermato che questa barriera corallina appena scoperta, contiene tutti gli elementi principali che indicano il suo stato di buona salute. Sono infatti presenti coralli duri, coralli molli, pesci e squali. Beaman ritiene infatti che si tratti di una scoperta davvero “sorprendente ed emozionante”.

A differenza dunque della maggior parte delle barriere coralline nella parte settentrionale della GBC, decimate dal catastrofico sbiancamento di massa del 2016 e del 2017, questa in particolare non sembra essere stata intaccata dal fenomeno e presenta intatta una notevole varietà di specie.

 

L’importanza di continuare a studiare gli oceani e le aree limitrofe della GBC

La scoperta è avvenuta il 20 ottobre, al termine della mappatura subacquea del fondale della Grande Barriera Corallina settentrionale. La mappatura e le osservazioni sono state realizzate grazie ad un robot sottomarino di nome SuBastian. Beaman, ha affermato che “mappare in 3D la barriera corallina in dettaglio, così come osservare questa scoperta con SuBastian è incredibile”.

Egli ritiene che “lo stato delle nostre conoscenze su cosa si trovi nell’oceano è stato a lungo molto limitato. Grazie alle nuove tecnologie che sono come i nostri occhi, orecchie e mani nell’oceano profondo, abbiamo la capacità di esplorarlo come mai prima d’ora. Nuovi paesaggi oceanici si stanno aprendo a noi, rivelando gli ecosistemi e le diverse forme di vita che condividono con noi il Pianeta”.

Il ritrovamento di una barriera corallina in buona salute e così a lungo passata inosservata e ignorata, è davvero un evento unico ed emozionante e rende ancora più importante studiare le zone limitrofe alla GBC. Quest’area infatti, potrebbe regalarci ancora molte sorprese.

Ph. Credit: Schmidt Ocean Institute

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025