News

Progettata una nuova fotocamera ultraveloce molto interessante

Grazie all’utilizzo sempre più intenso dei vari social network, un oggetto, o componente, diventato ancor più importante è la fotocamera, visto l’aumento netto di foto scattate rispetto a diversi anni fa, per poi condividerle sulle varie piattaforme. Ciò ha portato dunque le varie aziende a migliorare sempre più questo aspetto, soprattutto negli smartphone, aumentando prima la grandezza in megapixel e la risoluzione, poi aggiungendo più sensori.

Recentemente, è stata sviluppata una nuova fotocamera ultraveloce, dall’ingegnere di Caltech Lihong Wang, che riesce a scattare tantissime immagini al secondo, anche di oggetti trasparenti.

 

La nuova fotocamera ultraveloce

Wang aveva già in precedenza creato un sensore simile, che addirittura riusciva a vedere il movimento della luce a rallentatore. L’ultima fotocamera dell’esperto non è altrettanto veloce, ovvero scattare un trilione di foto al secondo, ma gli consente di scattare immagini di oggetti per lo più trasparenti.

Lei chiama il suo sistema di fotografia ultraveloce sensibile alla fase (pCUP) e combina la fotografia ad alta velocità con la microscopia a contrasto di fase, un metodo  che aiuta gli scienziati a visualizzare al microscopio oggetti per lo più trasparenti come le cellule. Questo tipo di microscopia si basa sul fatto che la luce cambia velocità a seconda del tipo di materiale che sta ingrandendo.

La tecnologia di imaging rapido utilizzata dalla fotocamera è chiamata tecnologia ultraveloce con codifica senza perdita di dati, o LLE-CUP in breve. La maggior parte della tecnologia di imaging video in precedenza prendevano molte immagini separate e le mette insieme, ma il nuovo sistema di Wang registra ciò che vede in una singola ripresa, catturando rapidamente un movimento molto veloce.

“Quello che abbiamo fatto è di adattare la microscopia standard a contrasto di fase in modo da fornire imaging molto veloce, che ci consente di immagini di fenomeni ultraveloci in materiali trasparenti”, ha affermato Wang in una nota.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025