News

Nuova funzionalità di Tinder per le donne indiane

Considerata tra le prime swipping app, applicazioni dove l’utente effettua degli scorrimenti tra le foto di altri utenti per poi scegliere quali utenti contattare. E’ l’app di incontri più vecchia e più usata al mondo, fondata solo nel 2012 ma che già due anni dopo possedeva oltre un miliardo di utenti.

Attualmente nell’applicazione sono presenti numerosi utenti che appaiono nella “home” di ciascuno in base alla vicinanza fisica. Ogni utente decide se quelli che gli compaiono possono rimanere o “lasciare il suo profilo”. Quelli che rimangono, se si riceve anche dall’altro utente un “like” allora si potrà chattare.

Come funziona l’app

 

 

 

Nuovo aggiornamento in India: il perché

In India sarà presto rilasciato un aggiornamento tramite il quale solo le donne potranno decidere se contattare prima del like corrisposto l’altra persona. Secondo quanto dichiarato dai fondatori questa funzionalità è stata pensata per proteggere e creare maggiori comfort per le ragazze.

Questa è una funzionalità già presente in Bumble, app di uguale scopi ideata dalla cofondatrice di Tinder, Whitney Wolfe la quale pare abbia accusato i direttori di Tinder per plagio.

Sulla vicenda non ci sono ancora fonti certe fatto sta che la versione è molto utile. Si spera in un aggiornamento anche per altri Paesi in modo da consentire privacy e sicurezza sia nei dati delle donne ma soprattutto evitare messaggi molesti.

A proposito di ciò sono molte purtroppo le denunce di donne relative ad accuse di stalking nelle chat di incontri. Una donna, così come un uomo, devono essere liberi di decidere con chi chattare e che uso fare di un’applicazione, senza paura di essere tempestato da messaggi insistenti.

Speriamo per gli utenti delle chat di incontri che l’aggiornamento arrivi anche in Italia a breve.

Silvia Sanna

Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Recent Posts

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Read More