Anche in questo 2019 i tentativi di truffe online non si fermano, con gli hacker pronti a colpire per rubare dati sensibili di carte prepagate o conti bancari. Uno dei metodi più utilizzati è quello del phishing, che si basa sull’inviare e-mail o sms falsi, spacciandosi per un’azienda o altro, e rubando così dati importanti del povero malcapitato.
L’ultimo recente caso di phishing risale a fine Novembre, quando è stato utilizzato Spotify come oggetto di truffa.
L’ultimo caso di questa truffa scoperto risale in questi giorni di inizio 2019 e riguarda Netflix come oggetto di truffa. Netflix ormai è diventata una consolidata piattaforma, utilizzata in tutto il mondo da centinaia di milioni di persone, merito grazie ai prezzi non alti ed ai molti contenuti che offre, dai film alle serie tv, fino ai documentari.
Ovviamente, per fare un abbonamento su Netflix bisogna inserire i propri dati per il pagamento. Ed è qui che entrano in gioco i truffatori. Questi mandano delle e-mail spam a dei clienti iscritti alla piattaforma, usando logo ed e-mail quasi identica, chiedendo di cliccare su un link per risolvere dei problemi con i metodi di pagamento. Ovviamente non verremo reinderizzati sulla pagina Netflix, ma in un’altra e metteremo a rischio i nostri dati più preziosi.
I consigli più semplici da dare sono quelli di prestare massima attenzione quando riceviamo e-mail di questo genere, magari contattando prima l’azienda stessa per cui si spacciano chiedendo se ne sanno qualcosa, ed in caso di risposta negativa, segnalare il tutto alla Polizia Postale sarebbe un’ottima cosa.
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…