News

Il mantello terrestre sta lentamente consumando gli oceani

Secondo le ultime stime, il mantello terrestre sta lentamente diminuendo l’acqua presente negli oceani. Attualmente gli scienziati credono che esso stia trattenendo una quantità d’acqua pari a tre o quattro oceani. Un team di geologi norvegesi del Journal Geochemistry, Geophysics and Geosystems hanno rilevato delle variazioni di oltre 200 metri nel livello del mare attraverso milioni di anni.

Le acque presenti negli oceani sono in uno stato perenne di flusso, esse scorrono continuamente dentro e fuori il mantello terrestre. Questo processo è noto come il ciclo delle acque profonde. Circa il 70% della superficie terrestre è coperta di acqua, e il 95% di essa appartiene agli oceani. Tuttavia il ciclo oceanico sembra assorbirne molta più di quanta non riesca a liberarne.

 

Il ruolo della Pangea

La Pangea, il supercontinente che risale alla tarda era del Paleozoico, sembra avere un ruolo importante nell’assorbimento degli oceani. Come ha affermato Krister Karlsen, geologa dell’Università di Oslo: “La rottura di Pangea è stata associata a un tempo di subduzione della placca tettonica molto rapida. Ciò ha portato a un periodo di grande trasporto di acqua nella Terra, causando un conseguente calo del livello del mare“.

Secondo i geologi, l’evento ha costretto un rapido accumulo di acqua al di sotto del mantello terrestre circa 230 milioni di anni fa. Nonostante il continuo assorbimento, gli scienziati ritengono che il livello degli oceani sia in continuo aumento. Secondo i dati dell’l’US National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) l’aumento sta avvenendo in modo costante ed è principalmente causato dal riscaldamento delle acque oceaniche e dallo scioglimento delle calotte polari.

Elena Camaione

Recent Posts

Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai…

13 Aprile 2025

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025