News

Il mantello terrestre sta lentamente consumando gli oceani

Secondo le ultime stime, il mantello terrestre sta lentamente diminuendo l’acqua presente negli oceani. Attualmente gli scienziati credono che esso stia trattenendo una quantità d’acqua pari a tre o quattro oceani. Un team di geologi norvegesi del Journal Geochemistry, Geophysics and Geosystems hanno rilevato delle variazioni di oltre 200 metri nel livello del mare attraverso milioni di anni.

Le acque presenti negli oceani sono in uno stato perenne di flusso, esse scorrono continuamente dentro e fuori il mantello terrestre. Questo processo è noto come il ciclo delle acque profonde. Circa il 70% della superficie terrestre è coperta di acqua, e il 95% di essa appartiene agli oceani. Tuttavia il ciclo oceanico sembra assorbirne molta più di quanta non riesca a liberarne.

 

Il ruolo della Pangea

La Pangea, il supercontinente che risale alla tarda era del Paleozoico, sembra avere un ruolo importante nell’assorbimento degli oceani. Come ha affermato Krister Karlsen, geologa dell’Università di Oslo: “La rottura di Pangea è stata associata a un tempo di subduzione della placca tettonica molto rapida. Ciò ha portato a un periodo di grande trasporto di acqua nella Terra, causando un conseguente calo del livello del mare“.

Secondo i geologi, l’evento ha costretto un rapido accumulo di acqua al di sotto del mantello terrestre circa 230 milioni di anni fa. Nonostante il continuo assorbimento, gli scienziati ritengono che il livello degli oceani sia in continuo aumento. Secondo i dati dell’l’US National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) l’aumento sta avvenendo in modo costante ed è principalmente causato dal riscaldamento delle acque oceaniche e dallo scioglimento delle calotte polari.

Elena Camaione

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025