News

Oceani che cambiano colore: il perché e gli effetti

Gli oceani di tutto il mondo stanno cambiando colore e le prove arrivano direttamente dalle immagini satellitari. Stanno diventando man mano sempre più verdi secondo i ricercatori e questo a causa del cambiamento climatico. L’aumento delle temperature e dell’acidità sta di fatto facendo proliferare i fitoplancton con il conseguente cambiamento cromatico. Non si tratta di un fenomeno innocuo e anzi, il danno è enorme e può solo che peggiorare.

L’aumento dei fitoplancton sulla superficie degli oceani pone un cambiamento ai normali accadimenti sull’ecosistema in questione. Il problema più grande in assoluto è che finiscono per privare di ossigeno l’area in cui sono presenti andando di conseguenza a creare delle vere e proprie zone morte di acqua. Questa è una conseguenza a medio termine conosciuta, ma nella realtà dei fatti non si sa bene quali possano essere le conseguenze a lungo termine.

 

Gli oceani che cambiano colore

Il problema è di fatto che da un lato i fitoplancton possono essere visti come un aspetto positivo nella lotta al cambiamento climatico, un modo naturale per la terra per contrastare quello che sta avvenendo. Proliferano di fatto perché c’è più CO2 da assorbire e quindi ne riducono la presenza nell’aria, ma allo stesso tempo, appunto, sono dannosi. Bisogna capire se in qualche modo si possono sfruttare.

Le parole dei ricercatori: “La riflettanza del telerilevamento, e quindi l’ecologia della superficie dell’oceano, è cambiata in modo significativo su un’ampia frazione dell’oceano negli ultimi 20 anni. Complessivamente, questi risultati suggeriscono che gli effetti del cambiamento climatico si stanno già facendo sentire negli ecosistemi microbici marini di superficie, ma non sono ancora stati rilevati.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025