News

Oceani sempre più caldi per il settimo anno di fila

Se le temperature atmosferiche seppur raggiungano sempre più comunemente dei record, sono più fluttuanti rispetto alle temperature degli oceani. Alcuni ricercatori hanno registrato per il settimo anno un record. Si parla quindi del momento più caldo per i mari mai registrato nella storia dell’uomo. Per renderla ancora più grave. rispetto a due anni fa assorbono 10 zettajoule di calore in più in un anno.

Questo effetto sta avendo sugli oceani uno squilibrio in grado di cambiare radicalmente gli habitat. Se da un lato alcuni specchi d’acqua stanno diventando meno salati del normale, da altre parti, come nel Mediterraneo, l’acqua sta diventando molto più salata. Un altro effetto di questa differenza è che il calore inizia a distribuire meno uniformemente accentuando ancora di più il problema.

 

Oceani sempre più in subbuglio

Le parole dei ricercatori: “Le aree salate diventano più salate e le aree fresche diventano più fresche, e quindi c’è un continuo aumento dell’intensità del ciclo idrologico. Un ampio margine che supporta gli eventi estremi osservati, come ondate di calore intenso e deossigenazione, e pone un rischio sostanziale per la vita marina nell’Oceano Pacifico. Fino a quando non raggiungeremo emissioni nette zero, il riscaldamento continuerà e continueremo a battere i record del contenuto di calore dell’oceano, come abbiamo fatto quest’anno.”

Uno degli esempi più inquietanti di questo scenario è il cosiddetto Blob. Nel Pacifico si è formata una zona di acqua particolarmente calda nel 2013 che ha abbastanza velocemente fatto piazza pulita della vita marina e degli uccelli. Ci si aspetta di vederne di più e in diverse aree.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025