News

Ogni giorno di ritardo nel distanziamento sociale significa più giorni di contagio del coronavirus

Il coronavirus rimane un mistero per diversi aspetti, poiché ci sono molti dettagli che non conosciamo al suo riguardo e al suo contagio. A poco a poco la scienza è riuscita a scoprirli, ma ci sono ancora diversi punti che non sono noti in profondità. Una delle indagini più recenti pubblicate dal CDC (Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie) nella sua sezione sulle malattie infettive emergenti potrebbe far luce su questo argomento.

Lo studio ha analizzato 58 città in Cina, dove la presenza del COVID-19 è stata rilevata come uno spazio di ricerca. Quindi, nell’ambito dell’Università del Texas (UT), i ricercatori si sono dedicati allo studio della relazione tra il tempo di contagio e la durata dell’epidemia con la prontezza con cui hanno preso provvedimenti.

 

Un rapporto 2 a 1

Grazie a questa indagine, è stato possibile rilevare che, per ogni giorno in cui le misure di contenimento di COVID-19 sono state ritardate, come il confinamento o il distanziamento sociale, il tempo del diffondersi potrebbe essere esteso fino a 2,4 giorni in più.

Di conseguenza, ogni momento trascorso non prendendo misure, significava il doppio degli investimenti successivi per contenere e controllare il virus. Ciò includeva anche il trattamento dei malati e le rigide politiche di restrizioni sociali. La professoressa Lauren Ancel Meyers, che dirige il consorzio di modellizzazione COVID-19 UT Austin, ha poi commentato che agire in anticipo potrebbe diventare un modo sicuro per “salvare vite umane“.

 

La “seconda ondata” non sarà diversa

Un punto culminante della ricerca è che questo modello ha dimostrato non solo di corrispondere con le città il cui scoppio era solo all’inizio, ma anche con quelle che si trovavano nel mezzo di una epidemia. Pertanto, anche quando vengono applicate misure in tali situazioni, viene presa una decisione che potrebbe evitare contagi e problemi a lungo termine.

Per il professor Meyers questo è particolarmente degno di nota ora che si parla di una possibile seconda ondata di COVID-19 nei prossimi mesi. Sapere che agire rapidamente potrebbe ridurre della metà la durata di un focolaio potrebbe incoraggiare le autorità a muoversi rapidamente.

In questo modo, nonostante vengano applicate misure rigorose, si può garantire che queste non durino tanto a lungo, poiché la malattia sarà contenuta molto più velocemente. Di conseguenza, potrebbero essere sviluppate strategie molto più efficienti per la seconda ondata che ne riducono la durata, riducono le infezioni e le vittime da esso prodotte.

 

Un cambiamento che salverà delle vite

Queste modifiche potrebbero essere particolarmente utili per i settori più a rischio o in cui il contagio è generalmente più accelerato. In altre parole, spazi come anziani, scuole, università e carceri potrebbero essere più protetti.

Agendo più rapidamente, il virus viene rimosso dalla diffusione tra più individui. Che a lungo andare causerà l’arresto naturale delle catene di contagio fino a due volte più veloce che senza azione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025

La prima videochiamata spaziale: connessione senza rete con 4G via satellite

Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di copertura terrestre.…

3 Febbraio 2025