Ad Okuma oltre 150.000 persone furono costrette a fuggire dalle loro case dopo l’incidente del Marzo 2011 nella centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Essendo una delle due città più vicine alla centrale distrutta, Okuna fu abbandonata per un lungo periodo, prima che le autorità dichiarassero che i livelli di radiazione erano scesi a limiti di sicurezza, consentendo ai residenti di tornare.
Anche adesso, il 60% di Okuma rimane off limits, e solo una piccola parte della popolazione pre-disastro è tornata. Un mese dopo, il sindaco di Okuma, Toshitsuna Watanabe, ei suoi colleghi andarono a lavorare in un nuovo municipio. Nel suo diario finale per il Guardian Watanabe, rivela di avere sentimenti contrastanti sulla possibilità di tornare alla casa di famiglia. “La mia casa di famiglia si trova nel quartiere Ogawara di Okuma”, dice tristemente.
I livelli di radiazione sono stati ritenuti abbastanza bassi da consentire al governo di revocare l’ordine revocare l’ordine di evacuazione per quella parte della città. La sua casa, che è rimasta vuota per tutto quel tempo, è stata ristrutturata. “I campi che possediamo sono stati decontaminati, ma poiché non sono stati utilizzati tanti anni, devono essere ripristinati in uno stato idoneo alla coltivazione”.
Ma la dolorosa verità è che meno del 4% della popolazione di Okuma può tornare alle proprie case. L’area in cui viveva l’altro 96% della popolazione è ancora classificata come “zona di alienazione“ a causa degli alti livelli di radiazioni. Potrebbero essere necessari anni per revocare l’ordine di evacuazione lì, o potrebbe non essere affatto revocato.
Ma Toshitsuna Watanabe non si arrende affermando: “D’ora in poi, proveremo a far rivivere la nostra città facendo in modo che i vecchi residenti tornino, e soprattutto costruiremo una città che attirerà persone da altre zone del Giappone”. “Siamo sempre stati orgogliosi del duro lavoro che tutti hanno dedicato alla costruzione di Okuma, un posto fantastico in cui vivere”.
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…
L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…