News

Olfatto, scoperta un’anomalia nelle donne mancine

La scienza da sempre si sofferma nel studiare i cinque sensi e tutte le sue particolarità ed ed eventuali anomalie. Riguardo a ciò, recentemente è stato fatto uno studio, pubblicato sulla rivista Neuron, che mostra che alcune persone possono odorare normalmente, nonostante manchi la parte del cervello che è considerata cruciale per l’olfatto, ovvero i bulbi olfattivi, nonostante la mancanza di quest’ultimi dovrebbe causare anosmia.

La cosa più curiosa di questo fatto, però, è che il fenomeno colpisce principalmente le donne mancine e non è mai stato rilevato negli uomini. Scopriamo meglio questa ricerca.

 

 

L’anomalia dell’olfatto nelle donne mancine

La scienza attuale dice che gli odori entrano nel naso dove eccitano le terminazioni nervose. Questo crea un segnale elettrico che arriva fino a una parte specializzata del cervello chiamata bulbo olfattivo che successivamente elaborano i segnali provenienti dal naso per capire cosa stiamo annusando.

A sorpresa, i ricercatori del Weizmann Institute of Science in Israele hanno trovato persone che hanno un normale senso dell’olfatto anche se sono senza bulbo.  Gli scienziati si sono imbattuti nel primo esempio quando hanno fatto scansioni cerebrali di persone con un sano senso dell’olfatto nell’ambito di uno studio completamente indipendente.

Il ricercatore prof Noam Sobel ha dichiarato alla BBC News: “Non siamo riusciti a trovare alcun segno di bulbo olfattivo nel suo cervello, è un’anomalia, questo non ha senso, giusto?”

La donna era mancina e i ricercatori volevano confrontare il suo cervello con altre donne mancine, per vedere cosa stava succedendo. Dovevano solo scansionare altri nove cervelli prima di trovare un’altra donna senza bulbi, ma con un senso dell’olfatto.

Il team si è quindi rivolto a una biblioteca pubblica di 1.113 scansioni cerebrali, il Progetto Human Connectome,e ha trovato ancora altri esempi. Il fenomeno non è mai stato rilevato negli uomini, ma è presente in oltre il 4% delle donne mancine. Il prof. Sobel ha affermato di non avere “assolutamente idea” del perché genere e mancino coinvolgimento.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025