News

Olfatto, scoperta un’anomalia nelle donne mancine

La scienza da sempre si sofferma nel studiare i cinque sensi e tutte le sue particolarità ed ed eventuali anomalie. Riguardo a ciò, recentemente è stato fatto uno studio, pubblicato sulla rivista Neuron, che mostra che alcune persone possono odorare normalmente, nonostante manchi la parte del cervello che è considerata cruciale per l’olfatto, ovvero i bulbi olfattivi, nonostante la mancanza di quest’ultimi dovrebbe causare anosmia.

La cosa più curiosa di questo fatto, però, è che il fenomeno colpisce principalmente le donne mancine e non è mai stato rilevato negli uomini. Scopriamo meglio questa ricerca.

 

 

L’anomalia dell’olfatto nelle donne mancine

La scienza attuale dice che gli odori entrano nel naso dove eccitano le terminazioni nervose. Questo crea un segnale elettrico che arriva fino a una parte specializzata del cervello chiamata bulbo olfattivo che successivamente elaborano i segnali provenienti dal naso per capire cosa stiamo annusando.

A sorpresa, i ricercatori del Weizmann Institute of Science in Israele hanno trovato persone che hanno un normale senso dell’olfatto anche se sono senza bulbo.  Gli scienziati si sono imbattuti nel primo esempio quando hanno fatto scansioni cerebrali di persone con un sano senso dell’olfatto nell’ambito di uno studio completamente indipendente.

Il ricercatore prof Noam Sobel ha dichiarato alla BBC News: “Non siamo riusciti a trovare alcun segno di bulbo olfattivo nel suo cervello, è un’anomalia, questo non ha senso, giusto?”

La donna era mancina e i ricercatori volevano confrontare il suo cervello con altre donne mancine, per vedere cosa stava succedendo. Dovevano solo scansionare altri nove cervelli prima di trovare un’altra donna senza bulbi, ma con un senso dell’olfatto.

Il team si è quindi rivolto a una biblioteca pubblica di 1.113 scansioni cerebrali, il Progetto Human Connectome,e ha trovato ancora altri esempi. Il fenomeno non è mai stato rilevato negli uomini, ma è presente in oltre il 4% delle donne mancine. Il prof. Sobel ha affermato di non avere “assolutamente idea” del perché genere e mancino coinvolgimento.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025