News

Oli essenziali: l’avvelenamento da quest’ultimi sta aumentando, o no?

Gli oli essenziali. Un qualcosa su cui ci si scherza spesso eppure vengono usati da moltissime persone in giro per il mondo. Visti come la panacea di tutti i mali, sono usati di più per curare disturbi considerati minori e da infezioni da stress. Uno studio ha evidenziato la “natura” pericolosa di tali oli, un rischio concreto per la salute di chi ne fa uso. A dirlo sono dei ricercatori che hanno usato i dati raccolti dal centro antiveleni del Nuovo Galles del Sud.

I casi identificati sono 4.412 nell’arco di quattro anni, dal luglio 2014 al giugno 2018. Nel primo anno il numero di chiamate in merito a un potenziale avvelenamento è stato di 1.011. L’ultimo anno il dato è salito del 16%. Un ulteriore analisi però ha evidenziato altro. L’80% degli avvelenamenti non è stato a causa degli oli essenziali, ma dal fatto che gli individui avevano sbagliato bottiglia scambiandola per un altro medicinale.

 

Oli essenziali e l’avvelenamento

Detto questo, il restante 20% risulta essere stato effettivamente avvelenato. Più della metà di questi casi erano bambini al di sotto dei 15 anni. La dichiarazione dei ricercatori dell’Università di Sydney: “L’inizio della tossicità può essere rapido e piccole quantità (fino a 5 millilitri) possono causare tossicità potenzialmente letale nei bambini. Sarebbero desiderabili limitatori di flusso e chiusure a prova di bambino, ma i contenitori devono avere tali chiusure solo quando il volume di olio essenziale supera i 15 millilitri. L’immagazzinamento sicuro è importante e raccomandiamo che gli oli essenziali siano tenuti separati dai farmaci orali per prevenire errori terapeutici“.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025