Photo by Piron Guillaume on Unsplash
Omicron ormai è già tra noi tanto che i casi associati a quest’ultima sono sempre di più, anche se di fatto è più difficile rintracciare i suddetti a causa di una mutazione della suddetta variante. Se da un lato risulta ormai ovvio che si diffonde più velocemente rispetto alle altre varianti, anche della Delta, ci sono anche delle notizie un po’ più confortanti.
Secondo alcuni dottori sudafricani, paese dove è stata praticamente individuata la Omicron all’inizio, i casi gravi di infezione sembrano essere in percentuale minore delle precedenti varianti. Questo in generale dovrebbe rendere meno problematico gestire i flussi di ospedalizzazione, ma ci sono comunque altri problemi. Se a livello percentuali i numeri sono più bassi, con più casi di Covid-19 in assoluto ci sono anche più casi gravi.
Alcuni dati relativi alla variante Omicron:
Le parole degli esperti: “Al momento, praticamente tutto indica che si tratta di una malattia più lieve. Siamo all’inizio e abbiamo bisogno di ottenere i dati finali. Spesso i ricoveri e i decessi avvengono più tardi e siamo solo da due settimane a questa ondata”.
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…