Photo by Piron Guillaume on Unsplash
Omicron ormai è già tra noi tanto che i casi associati a quest’ultima sono sempre di più, anche se di fatto è più difficile rintracciare i suddetti a causa di una mutazione della suddetta variante. Se da un lato risulta ormai ovvio che si diffonde più velocemente rispetto alle altre varianti, anche della Delta, ci sono anche delle notizie un po’ più confortanti.
Secondo alcuni dottori sudafricani, paese dove è stata praticamente individuata la Omicron all’inizio, i casi gravi di infezione sembrano essere in percentuale minore delle precedenti varianti. Questo in generale dovrebbe rendere meno problematico gestire i flussi di ospedalizzazione, ma ci sono comunque altri problemi. Se a livello percentuali i numeri sono più bassi, con più casi di Covid-19 in assoluto ci sono anche più casi gravi.
Alcuni dati relativi alla variante Omicron:
Le parole degli esperti: “Al momento, praticamente tutto indica che si tratta di una malattia più lieve. Siamo all’inizio e abbiamo bisogno di ottenere i dati finali. Spesso i ricoveri e i decessi avvengono più tardi e siamo solo da due settimane a questa ondata”.
Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…
La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…
Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…
Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…