Il surriscaldamento globale, con tutti i suoi effetti, è già il responsabile di milioni di morti l’anno. Il futuro sarà anche peggiore. Secondo uno studio condotto dai ricercatori del National Bureau of Economic Research, le ondate di calore future saranno ben peggiori delle attuali e solo quelle causeranno un numero di morti di molto superiore all’attuale.
L’eccessiva temperatura è in grado di uccidere una persona in diversi modi. Il calore in sé può spingere il corpo a lavorare fino allo stremo delle forze per mantenere la temperatura interna a un valore compatibile con le funzioni fisiologiche e alla vita. Ovviamente ci sono fasce di persone più vulnerabili, come gli anziani o i bambini.
Lo studio si è basato sulle attuali morti per calore che sono avvenute in otto paesi più l’Unione Europea. Il risultato è che se le emissioni di gas serra continueranno ad aumentare come sta succedendo tutt’ora, le morti potrebbero seguire una media di 73 ogni 100.000 abitanti entro il 2100.
Si tratta di una media e questo nasconde un aspetto ancora più inquietante. Alcuni paesi sperimenteranno un numero più basso, mentre le zone più calde del pianeta potrebbe arrivare a 200 morti ogni 100.000 abitanti. Come detto, gli anziani e i bambini occuperanno buona parte di questi numeri, ma non solo.
Una grossa fetta di popolazione sarà a rischio, i poveri. Senza aver la possibilità di aver accesso a luoghi più freschi, coperti, dotati di aria condizionata o altro, il calore diventerebbe ingestibile. Già stiamo sperimentando ondate di caldo eccessive, ma sono nulla in confronto a quello che ci aspetterà in futuro.
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…
Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…
Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…