News

Ondate di calore mortali: nel futuro moriranno milioni di persone

Il surriscaldamento globale, con tutti i suoi effetti, è già il responsabile di milioni di morti l’anno. Il futuro sarà anche peggiore. Secondo uno studio condotto dai ricercatori del National Bureau of Economic Research, le ondate di calore future saranno ben peggiori delle attuali e solo quelle causeranno un numero di morti di molto superiore all’attuale.

L’eccessiva temperatura è in grado di uccidere una persona in diversi modi. Il calore in sé può spingere il corpo a lavorare fino allo stremo delle forze per mantenere la temperatura interna a un valore compatibile con le funzioni fisiologiche e alla vita. Ovviamente ci sono fasce di persone più vulnerabili, come gli anziani o i bambini.

 

Ondate di calore e mortalità

Lo studio si è basato sulle attuali morti per calore che sono avvenute in otto paesi più l’Unione Europea. Il risultato è che se le emissioni di gas serra continueranno ad aumentare come sta succedendo tutt’ora, le morti potrebbero seguire una media di 73 ogni 100.000 abitanti entro il 2100.

Si tratta di una media e questo nasconde un aspetto ancora più inquietante. Alcuni paesi sperimenteranno un numero più basso, mentre le zone più calde del pianeta potrebbe arrivare a 200 morti ogni 100.000 abitanti. Come detto, gli anziani e i bambini occuperanno buona parte di questi numeri, ma non solo.

Una grossa fetta di popolazione sarà a rischio, i poveri. Senza aver la possibilità di aver accesso a luoghi più freschi, coperti, dotati di aria condizionata o altro, il calore diventerebbe ingestibile. Già stiamo sperimentando ondate di caldo eccessive, ma sono nulla in confronto a quello che ci aspetterà in futuro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025