News

OnePlus 8: trapelate le colorazioni del nuovo OnePlus

Ancor prima del lancio sono già trapelate diverse informazioni riguardo il nuovo smartphone OnePlus 8, tuttavia oggi possiamo farci un’idea più dettagliata con i nuovi rendering pubblicati dal leaker Roland Quandt. Stando a Quandt i rendering sarebbero ufficiali e mostrerebbero i colori che OnePlus sta pianificando per il suo prossimo smartphone. Se le colorazioni si rivelassero esatte potrete aspettarvi un look davvero accattivante per il prossimo OnePlus 8.

In particolare, la versione conosciuta come Interstellar Glow sembra particolarmente sbalorditiva. Presenta una gamma di colori sul retro del telefono, a partire da una tonalità violacea che si trasforma gradualmente in un’arancio chiaro. L’aspetto ricorda quasi un tramonto e di rado si vede una colorazione così bella su uno smartphone.

La seconda colorazione che secondo il leaker Ishwan Agarwal si chiamerà Glacial Green presenta un color menta morbido per gli acquirenti che preferiscono le tonalità più chiare. Non può poi mancare la classica colorazione nera qui chiamata Onyx Black. Si tratta di un classico nero molto simile ad altri smartphone presenti in commercio.

OnePlus 8 e le sue varianti colorate potrebbero distinguerlo dalla massa

Se i leak si rivelassero veri, Interstellar Glow e Glacial Green sono senz’altro le colorazioni più interessanti le quali mostrano un netto contrasto con altri smartphone di punta in commercio – in particolare la gamma Galaxy S20. Samsung è andata sul sicuro con l’S20 puntando sui classici colori nero, grigio e blu. Le varianti più colorate della gamma OnePlus 8 potrebbero quindi aiutarlo a distinguersi ulteriormente dagli altri modelli rivali, probabilmente anche più costosi.

Le voci indicano che OnePlus 8 uscirà a metà aprile. Secondo quanto riferito, OnePlus vuole lanciare un OnePlus 8 da 6,5 ​​pollici e un OnePlus 8 Pro da 6,78 pollici, entrambi basati sul chipset Snapdragon 865 di Qualcomm.

Una versione lite a basso costo, chiamata OnePlus Z, dovrebbe debuttare in seguito con specifiche meno impressionanti.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025