News

Oppo A92s, ufficializzato il nuovo smartphone di fascia media

Oppo è un’azienda cinese che negli ultimi anni ha dato grande importanza al settore degli smartphone, rilasciando periodicamente nuovi device. L’ultimo è l’Oppo A92s, uno smartphone di fascia media ma con caratteristiche tecniche molto interessanti, e soprattutto con la presenza del modem per la connettività 5G, cosa abbastanza inusuale da trovare in telefoni di questa fascia di prezzo. Scopriamo quindi qualcosa in più su questo device.

 

La scheda tecnica dell’Oppo A92s

Lo smartphone ha un’ottimo un pannello LCD con una grandezza di 6,57 pollici, una risoluzione FullHD+ ed un refresh rate a 120 Hz, dettaglio che generalmente si trova solo sui telefoni top di gamma. Per quanto riguarda il comparto hardware, troviamo il SoC MediaTek Dimensity 800, supportato da 6/8GB di RAM e da 128 GB di memoria interna, ovviamente espandibili tramite memoria esterna.

Il comparto fotografico è sicuramente un altro dettaglio molto interessante di questo device. Ha, infatti, ben quattro sensori posteriori, rispettivamente da 48 mp, 8 mp, 2 mp e 2 mp, ognuno con specifiche funzioni. La fotocamera anteriore è da ben 16 megapixel più una di supporto da 2 megapixel.

Altre caratteristiche tecniche sono la batteria, con una capienza da 4.000 mAh e compatibile con la ricarica rapida a 18 W, la presenza appunto della connettività 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, NFC ed il sistema operativo che ovviamente è Android 10.

Visto tutte le ottime specifiche tecniche di cui abbiamo appena parlato, si può pensare che l’Oppo A92s abbia un prezzo abbastanza elevato. Sorprende, invece, il costo molto contenuto:

6/128 GB: 2.199 Yuan (286 euro circa);
8/128 GB: 2.499 Yuan (325 euro circa).

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025

Cannabis e memoria: come l’uso regolare influisce sul cervello

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…

1 Febbraio 2025

La Cina non nega la fuga del Covid-19 dal laboratorio cinese – ma è “estremamente improbabile”

La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…

1 Febbraio 2025

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…

1 Febbraio 2025

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025