News

Pazza idea Oppo: posizionerà app fotocamera su obiettivo stesso

Oppo è un’azienda cinese produttrice di smartphone che si sta facendo sempre più strada. Soprattutto per le sue idee innovative, che sovente vanno anche controcorrente rispetto alla direzione del mercato.

Rientra in ciò anche la pazza idea di inserire la app della fotocamera sull’obiettivo della stessa. Infatti, se la tendenza generale vede le telecamere all’interno dello schermo -iniziata alla fine del 2018 e  destinata ad aumentare nel 2019 – Oppo va nella direzione opposta. Non nascondendo l’obiettivo ma rendendolo parte integrante delle app.

 

Oppo lancia app posta su obiettivo fotocamera

Invece di nascondere la fotocamera per i selfie come stanno facendo alcune aziende, Oppo ha appena brevettato la tecnologia che mette le icone sul ritaglio. La minuscola buca farà parte dell’interfaccia dell’icona, secondo quanto dice il World Intellectual Property Office (WIPO).

Guardando le immagini trapelate, lo shooter per il selfie può essere nell’angolo in alto a sinistra, o leggermente verso il centro. In entrambi i casi, Oppo prevede di posizionare l’app della videocamera su di essa, in modo che possa integrare il ritaglio nel design dell’icona.

Quando si scorre lateralmente la schermata Home, l’app della fotocamera rimarrà lì, quindi la magia non verrà rovinata da altre app. È interessante notare che le altre icone verranno visualizzate dopo e un’ulteriore scorrimento nella parte superiore dello schermo.

Sarai anche in grado di disattivare l’intera funzione. Un secondo elenco rivela che l’icona della fotocamera sovrapposta al foro di perforazione può essere spostata a destra, quindi l’app della fotocamera si spegne.

Vedremo quando questo brevetto diventerà realtà. Per ora, l’unica cosa certa è l’annuncio di uno zoom 10x della telecamera per il pubblico globale che ha già avuto luogo in Cina.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025