Oppo è un’azienda cinese produttrice di smartphone che si sta facendo sempre più strada. Soprattutto per le sue idee innovative, che sovente vanno anche controcorrente rispetto alla direzione del mercato.
Rientra in ciò anche la pazza idea di inserire la app della fotocamera sull’obiettivo della stessa. Infatti, se la tendenza generale vede le telecamere all’interno dello schermo -iniziata alla fine del 2018 e destinata ad aumentare nel 2019 – Oppo va nella direzione opposta. Non nascondendo l’obiettivo ma rendendolo parte integrante delle app.
Invece di nascondere la fotocamera per i selfie come stanno facendo alcune aziende, Oppo ha appena brevettato la tecnologia che mette le icone sul ritaglio. La minuscola buca farà parte dell’interfaccia dell’icona, secondo quanto dice il World Intellectual Property Office (WIPO).
Guardando le immagini trapelate, lo shooter per il selfie può essere nell’angolo in alto a sinistra, o leggermente verso il centro. In entrambi i casi, Oppo prevede di posizionare l’app della videocamera su di essa, in modo che possa integrare il ritaglio nel design dell’icona.
Quando si scorre lateralmente la schermata Home, l’app della fotocamera rimarrà lì, quindi la magia non verrà rovinata da altre app. È interessante notare che le altre icone verranno visualizzate dopo e un’ulteriore scorrimento nella parte superiore dello schermo.
Sarai anche in grado di disattivare l’intera funzione. Un secondo elenco rivela che l’icona della fotocamera sovrapposta al foro di perforazione può essere spostata a destra, quindi l’app della fotocamera si spegne.
Vedremo quando questo brevetto diventerà realtà. Per ora, l’unica cosa certa è l’annuncio di uno zoom 10x della telecamera per il pubblico globale che ha già avuto luogo in Cina.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…