News

Oppo Find X3 Pro, la nuova fotocamera Microlens scatta foto “selvagge”

E’ stato recentemente annunciato il tanto atteso smartphone Oppo Find X3 Pro, e l’azienda si è voluta soffermare sullo specifico sulle due fotocamere a 10 bit da 50 megapixel e sul display curvo a miliardi di colori. Ma l’aspetto più interessante ed innovativo è sicuramente la fotocamera “microlens” da 3 megapixel.

Anche se non vanta molto in termini di risoluzione, i tipi di immagini che le microlenti Find X3 possono catturare sono davvero insoliti non solo dal punto di vista degli smartphone, ma di tutte le fotocamere. Anche se l’idea di una fotocamera per microscopio con zoom 60x sembra estremamente ingannevole, potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa.

 

La fotocamera microlens di Oppo Find X3 Pro

Andy Boxall, specialista di telefoni cellulari presso PetaPixel,  ha testato l’Oppo Find X3 questa settimana e nello specifico questo elemento molto interessante per chi ama scattare fotografie. E’ rimasto estremamente colpito dalla qualità e dalle “foto selvagge” che riusciva a scattare il sensore microlens. Sebbene ovviamente non siano la risoluzione più alta e sembrano avere la tendenza a mostrare un’illuminazione non propriamente perfetta, la prospettiva che puoi ottenere con uno zoom del microscopio 60x è davvero accattivante.

“È incredibilmente divertente rivivere oggetti banali attraverso un” microscopio tascabile “60x”, scrive Boxall su Twitter. “Adoro avere un nuovo sensore con cui rivivere il mondo che mi circonda.” La fotocamera microlens potrebbe dunque diventare una novità che sempre più aziende decidono di installare sui propri device, se riscontrerà un parere dai clienti positivo.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025