News

Opportunity e l’ultimo panorama spedito sulla Terra: magnifico

Come in molti sapranno, Opportunity ha smesso di funzionare ormai da diverso tempo. Una missione durata ben 15 anni su Marte la cui fine è stata sancita da una delle mistiche tempeste di sabbia del pianeta rosso. La sabbia ha messo fuori uso i sensori del rover e gli ha impedito di ricaricarsi grazie all’energia solare. I danni sono stati ingenti tanto che il mezzo della NASA non si è più ripreso.

La parte in alto è come le immagini sono arrivate. Quella sotto è la colorazione che dovrebbe avere realmente

Nonostante questo sia successo mesi e mesi fa, ogni tanto l’ente spaziale statunitense tira fuori qualcosa di nuovo. I dati inviati da Opportunity nel corso degli anni sono molti e alcuni non sono ancora stati codificati e resi pubblici. Una delle ultime spedizioni digitali riguardano un serie di foto di Marte, un magnifico panorama che ci mostra ancora una volta l’aspetto del nostro vicino cugino.

 

Opportunity e l’ultimo panorama di Marte

Il collage di foto, se fosse stato preso sulla Terra, mostrerebbe del panale terreno, eppure si tratta di Marte. È affascinante ammirare tutte quelle tonalità di rosso e nero che caratterizzano la quali totalità della superficie del pianeta. Distese immense di roccia e polvere marziana. Le parole in merito di John Callas, uno dei ricercatori della NASA presso il Jet Propulsion Laboratory:

Questo panorama finale incarna ciò che ha reso il nostro rover Opportunity una missione così straordinaria di esplorazione e scoperta. A destra del centro puoi vedere l’orlo del cratere Endeavour che sale in lontananza. Proprio a sinistra di ciò, le tracce del rover iniziano la loro discesa dall’orizzonte e si fanno strada verso le caratteristiche geologiche che i nostri scienziati volevano esaminare vicino. E all’estrema destra e alla sinistra si trovano il fondo della Perseverance Valley e il fondo del cratere Endeavour, incontaminato e inesplorato, in attesa di visite da futuri esploratori.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More