News

Avvistata in natura una rara specie di Orca al largo della costa cilena

Gli oceani sono per buona parte un mistero e ogni tanto capita di imbattersi in una nuova specie o comunque in una i cui dati scarseggiano. Proprio quest’ultima eventualità è appena successa nelle acque al largo del Cile dove un gruppo di biologi si sono imbattuti in un branco di orche. Tra questa c’era un particolare esemplare che nel corso degli ultimi decenni è stato visto raramente mentre le prova a supporto di questi avvistamenti sono ancora meno.

Per quanto sembri strani, le orche vengono distinte in Tipo A, Tipo B, Tipo C e la più rara di tutte ovvero la Tipo D, la protagonista di questa storia. Le prove sulla loro esistenza sono poche tanto che gli unici campioni di tessuti relativi a questa specie risalgono al 1955, almeno fino a poco tempo fa. La spedizione nota come NOAA è riuscita a prelevarne altri vicino a Capo Horn e gli esami hanno dimostrato che i campioni sono affini: si tratta del Tipo D.

 

Un’orca elusiva

Ecco una dichiarazione di un ecologista della missione NOAA: “Siamo molto entusiasti delle analisi genetiche a venire. Le orche di tipo D potrebbero essere il più grande animale non descritto rimasto sul pianeta e una chiara indicazione di quanto poco sappiamo della vita nei nostri oceani“.

Le caratteristiche di quest’orca è da ricercarsi in una pinna più stretta e appuntita, denti più piccoli, una fronte più arrotondata e delle macchie bianche vicino agli occhi, oltre altre iconiche. Questa specie è stata distinta dalle altre tramite un documento del 2010, ma grazie a questo nuovo avvistamento il tutto verrà aggiornato.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025