News

Orche assassine: quali sono i loro Killer? Un nuovo studio svela le minacce

Per quasi un decennio, nel Pacifico nord-orientale e nelle Hawaii, sono stati stilati rapporti sulle patologie che colpiscono le orche assassine. I rapporti hanno mostrato che le orche sono gravemente minacciate da una serie di fattori, molti dei quali derivano dalle interazioni umane.

 

Uno studio sulla morte delle orche assassine

Uno studio ha analizzato questi rapporti, sottolineando quanto sia importate conoscere e capire le diverse minacce per cercare di gestire e conservare le popolazioni di orche assassine e comprendere quale sia il loro stato di salute.

Nei rapporti presi in esame nello studio sono state considerate sia orche provenienti da popolazioni sane, sia da popolazioni molto minacciate, come quelle regolarmente avvistate al largo delle coste di British Columbia, Washington e Oregon.

Si tratta di rapporti sulla morte di circa 52 orche assassine, avvenute tra il 2004 ed il 2013. Per questi animali la morte è stata provocata da fattori spesso molto diversi tra loro. Ad esempio vi era un cucciolo morto di sepsi a seguito di una ferita inflittagli da un amo per la pesca all’halibut. Un altro esemplare è invece deceduto a causa di una malformazione congenita alla bocca che gli impediva di nutrirsi. Due esemplari adulti invece sono morti dopo essere stati investiti da navi. Tra le altre cause vi sono anche malattie infettive o carenze nutrizionali.

 

Il minimo comun denominatore è l’uomo

Tra le diverse cause di morte, sembra esserci un filo conduttore per molte di esse: l’uomo. Come ha infatti affermato Stephen Raverty, autore principale dello studio e patologo veterinario presso il Ministero dell’Agricoltura della British Columbia e professore presso l’Istituto per gli oceani e la pesca dell’Università della British Columbia, al largo delle coste di questo stato, sono morte ben nove orche.

“Due adulti, due giovani ed un cucciolo, sono morti a causa di un trauma; uno dovuto ad un’elica, un adulto e due giovani per sospetti scontri con navi. Un esemplare di questa specie iconica è deceduto per un’infezione secondaria a seguito dell’etichettatura satellitare. Un’altra morte è da imputarsi a cause naturali e le altre due rimangono indeterminate. La metà delle morti di orche identificate in questo studio sono state causate da interazioni umane.

A tal proposito Joe Gaydos, coautore dello studio e direttore della SeaDoc Society, nonché veterinario della fauna selvatica del Karen C. Drayer Wildlife Health Center della UC Davis School of Veterinary Medicine ha affermato che, anche se “a nessuno piace pensare che stiamo danneggiando direttamente gli animali, ma è importante rendersi conto che non li stiamo danneggiando solo indirettamente per cause come la mancanza di salmone, i disturbi causati dalle navi o le tossine trasmesse loro. Sono anche colpiti direttamente dalle navi e feriti dagli ami. Gli esseri umani uccidono direttamente orche di tutte le classi di età e ciò è significativo; ci fa capire che possiamo fare un lavoro migliore”.

 

Un nuovo protocollo per indagare sulla morte delle orche assassine

Nel 2004, Raverty e Graydos hanno sviluppato un protocollo standardizzato di necroscopia delle orche, ovvero un modello per un protocollo di indagine per le cause di morte delle orche assassine. Il protocollo è stato revisionato nel 2014 con l’aiuto di Judy St. Leger, una patologa che lavora per SeaWorld, che ha contribuito a migliorare gli esami delle orche decedute.

Raverty ha affermato a proposito del protocollo che “in questa revisione, i risultati delle necroscopie sistematiche di orche morte sono unici e stabiliranno informazioni di base critiche per valutare i futuri sforzi di mitigazione. Questo lavoro contribuisce a una migliore comprensione degli impatti che le attività umane in corso e gli eventi ambientali hanno sulle orche”.

Anche se non può restituire un quadro completo al 100%, il rapporto offre uno degli sguardi più completi finora sulla moltitudine di minacce umane e ambientali che colpiscono le orche e può aiutare a formulare strategie idonee per proteggerle efficacemente.

Foto di Digital Designer da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

La dopamina e il cuore: un legame cruciale nella risposta allo stress

La dopamina, spesso associata al piacere e alla ricompensa, svolge un ruolo chiave non solo nel cervello, ma anche nella…

20 Dicembre 2024

Recensione Hands-On: Beyerdynamic Aventho 300

Beyerdynamic ha portato il suo rinomato approccio ingegneristico da studio nel mondo wireless con le Aventho 300, delle cuffie over-ear…

20 Dicembre 2024

Sviluppato il primo occhio bionico: ripristina la vista bypassando i nervi ottici danneggiati

Il mondo della scienza ha raggiunto un traguardo rivoluzionario con lo sviluppo del primo occhio bionico capace di ripristinare la…

20 Dicembre 2024

Neuroscienza dello shopping: cosa ci spinge a comprare?

Le nostre scelte d'acquisto non sono mai completamente razionali. Dietro ogni decisione di acquisto, infatti, si nasconde un complesso intreccio…

19 Dicembre 2024

Recensione Synology BeeStation: il prodotto per creare un cloud personale

Synology è azienda conosciuta in tutto il mondo per la produzione di dispositivi legati al segmento NAS, di cui vi abbiamo ampiamente…

19 Dicembre 2024

Una svolta nella ricerca dei numeri primi: scoperto un nuovo metodo

La matematica dei numeri primi, da sempre fonte di fascino e mistero, ha appena compiuto un importante passo in avanti.…

19 Dicembre 2024