News

Organismi alieni e industria spaziale: gli scienziati avvertono dei rischi

Un team internazionale di scienziati chiede un maggiore riconoscimento dei rischi per la biosicurezza posti dall’industria spaziale. I ricercatori avvertono che, senza buone misure di biosicurezza, gli “organismi strani” sulla Terra possono diventare una realtà più strana della finzione. Questo avvertimento è stato pubblicato sulla rivista BioScience.

Oltre alle missioni spaziali guidate dal governo, l’arrivo di aziende private come SpaceX ha significato che ora ci sono più partecipanti all’esplorazione dello spazio che mai“, ha affermato il professore associato dott. Phil Cassey, capo del Dipartimento di Ecologia e Biologia Evoluzionistica dell’Università di Adelaide (Australia) e uno degli autori dell’articolo. “Dobbiamo agire ora per mitigare questi rischi“.

La biosicurezza spaziale riguarda il trasferimento di organismi dalla Terra allo spazio (contaminazione diretta) e viceversa (contaminazione all’indietro). Sebbene la ricerca indichi che attualmente il rischio che organismi alieni sopravvivano al viaggio è basso, non è impossibile.

 

Gestione della biosicurezza

La ricerca fornisce prove evidenti di come gli esseri umani abbiano diffuso organismi nelle regioni più remote della terra e del mare e persino nello spazio.

Per quanto riguarda i rischi delle specie invasive derivanti dai viaggi spaziali, gli autori suggeriscono che il campo emergente della “scienza dell’invasione“, che si occupa delle cause e delle conseguenze dell’introduzione di organismi in nuovi ambienti, può offrire lezioni preziose. Ciò include il fatto che i sistemi insulari come isole, laghi e habitat remoti sono i più vulnerabili alle minacce di invasione.

Altre informazioni che possono essere applicate includono protocolli per la diagnosi precoce, la valutazione dei pericoli, la risposta rapida e le procedure di contenimento attualmente utilizzate in risposta alle minacce delle specie invasive.

Nonostante il valore per la biosicurezza spaziale, gli autori dello studio affermano che i biologi invasori devono ancora essere coinvolti nella pianificazione dello Space Research Committee for Planetary Protection. Nella ricerca, sostengono che questo deve cambiare perché “una maggiore collaborazione tra biologi invasori e astrobiologi migliorerebbe i protocolli internazionali esistenti per la biosicurezza planetaria, sia per la Terra che per i corpi extraterrestri che potrebbero contenere la vita“.

Con alcune delle migliori strategie di biosicurezza al mondo, l’Australia è in una buona posizione per contribuire con le proprie competenze in questo settore. “Abbiamo una fantastica opportunità di contribuire alla politica internazionale e sviluppare misure di mitigazione della biosicurezza che possono essere utilizzate dall’espansione dell’industria spaziale privata. Questa è un’opportunità di sviluppo economico non sfruttata“, ha affermato Woolnough.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025