News

Origini antiche della bioluminescenza: gli animali luminosi illuminano i mari da 500 milioni di anni

La bioluminescenza è una caratteristica fondamentale per molti organismi marini, ma le sue origini risalgono a molto tempo fa. Uno studio recente ha rivelato che gli antichi ottocoralli svilupparono la capacità di produrre luce propria circa 540 milioni di anni fa, suggerendo che la bioluminescenza esista da molto prima di quanto si pensasse.

L’antico gruppo di coralli, noto come “ottocoralli”, ha sviluppato questa sorprendente capacità, utilizzando un enzima chiamato luciferasi per produrre luce. Questa scoperta solleva domande interessanti sulla funzione della bioluminescenza negli organismi marini e sul motivo per cui si è evoluta.

Molti animali luminosi, come le lucciole e le rane pescatrici, utilizzano la luce per comunicare con altri membri della loro specie o per attirare prede. Tuttavia, non è chiaro se gli ottocoralli luminosi utilizzino la loro luce per scopi simili o per altre funzioni ancora sconosciute.

Lo studio ha anche rivelato che la bioluminescenza è una caratteristica antica che esiste da almeno 500 milioni di anni. Questo solleva domande interessanti sulla sua evoluzione nel corso del tempo e sulle sue implicazioni per la sopravvivenza degli organismi marini.

Inoltre, la scoperta suggerisce che la bioluminescenza potrebbe essere una delle forme di comunicazione più antiche sulla Terra. Gli animali che producono luce, consapevolmente o meno, inviano segnali ad altri membri della loro specie, indicando la loro presenza nell’oscurità degli oceani.

In conclusione, lo studio sull’origine antica della bioluminescenza fornisce nuove informazioni sulla sua importanza per gli organismi marini e sulla sua evoluzione nel corso del tempo. La luce emessa dagli animali luminosi continua a essere un mistero affascinante della vita marina, e la sua comprensione potrebbe fornire nuove chiavi per comprendere il funzionamento degli ecosistemi oceanici.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025