News

‘L’oro degli sciocchi’ non è poi così sciocco e contiene più oro di quanto si pensi

Una ricerca della Curtin University (Australia) ha scoperto che piccole quantità di oro possono rimanere intrappolate all’interno della pirite, comunemente nota come “oro degli sciocchi“. Ciò lo renderebbe molto più prezioso di quanto suggerisce il nome.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Geology in collaborazione con l’Università dell’Australia occidentale e la China Geoscience University, fornisce analisi approfondite per comprendere meglio la posizione mineralogica dell’oro intrappolato nella pirite, che potrebbe portare a metodi di estrazione dell’oro più ecologicamente corretti. corretta.

Il ricercatore principale Denis Fougerouse, della School of Earth and Planetary Sciences della Curtin University, ha affermato che questo nuovo tipo di oro “invisibile” non è stato riconosciuto prima e può essere osservato solo attraverso uno strumento scientifico chiamato sonda atomica.

 

Scoperte in declino

Il tasso di scoperta di nuovi giacimenti d’oro sta diminuendo in tutto il mondo man mano che la qualità del minerale si degrada, parallelamente all’aumento del valore del metallo prezioso“, ha affermato Fougerouse. In precedenza, gli estrattori d’oro potevano trovare l’oro nella pirite come nanoparticelle o come lega pirite-oro. “Ma quello che abbiamo scoperto è che l’oro può anche essere alloggiato in difetti di cristallo su scala nanometrica, che rappresentano un nuovo tipo di oro “invisibile“.

Più il cristallo è deformato, più oro è intrappolato nei difetti“, ha aggiunto. “L’oro è ospitato in difetti su scala nanometrica chiamati spostamenti – 100.000 volte più piccoli della larghezza di un capello umano. Quindi è necessaria una tecnica speciale chiamata tomografia a sonda atomica per esaminarla”.

Fougerouse ha detto che il team ha anche esplorato metodi di estrazione dell’oro e possibili modi per ottenere l’oro intrappolato con impatti meno negativi sull’ambiente. “Di solito, l’oro viene estratto utilizzando tecniche di ossidazione a pressione (simili alla cottura al forno), ma questo processo consuma molta energia. Volevamo cercare una forma di estrazione più ecologica“, ha affermato. “Abbiamo esaminato un processo di estrazione chiamato lisciviazione selettiva, utilizzando un fluido per dissolvere selettivamente l’oro dalla pirite. Non solo gli spostamenti intrappolano l’oro, ma si comportano anche come percorsi fluidi che consentono all’oro di colare fuori senza influenzare tutta la pirite“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025