News

‘L’oro degli sciocchi’ non è poi così sciocco e contiene più oro di quanto si pensi

Una ricerca della Curtin University (Australia) ha scoperto che piccole quantità di oro possono rimanere intrappolate all’interno della pirite, comunemente nota come “oro degli sciocchi“. Ciò lo renderebbe molto più prezioso di quanto suggerisce il nome.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Geology in collaborazione con l’Università dell’Australia occidentale e la China Geoscience University, fornisce analisi approfondite per comprendere meglio la posizione mineralogica dell’oro intrappolato nella pirite, che potrebbe portare a metodi di estrazione dell’oro più ecologicamente corretti. corretta.

Il ricercatore principale Denis Fougerouse, della School of Earth and Planetary Sciences della Curtin University, ha affermato che questo nuovo tipo di oro “invisibile” non è stato riconosciuto prima e può essere osservato solo attraverso uno strumento scientifico chiamato sonda atomica.

 

Scoperte in declino

Il tasso di scoperta di nuovi giacimenti d’oro sta diminuendo in tutto il mondo man mano che la qualità del minerale si degrada, parallelamente all’aumento del valore del metallo prezioso“, ha affermato Fougerouse. In precedenza, gli estrattori d’oro potevano trovare l’oro nella pirite come nanoparticelle o come lega pirite-oro. “Ma quello che abbiamo scoperto è che l’oro può anche essere alloggiato in difetti di cristallo su scala nanometrica, che rappresentano un nuovo tipo di oro “invisibile“.

Più il cristallo è deformato, più oro è intrappolato nei difetti“, ha aggiunto. “L’oro è ospitato in difetti su scala nanometrica chiamati spostamenti – 100.000 volte più piccoli della larghezza di un capello umano. Quindi è necessaria una tecnica speciale chiamata tomografia a sonda atomica per esaminarla”.

Fougerouse ha detto che il team ha anche esplorato metodi di estrazione dell’oro e possibili modi per ottenere l’oro intrappolato con impatti meno negativi sull’ambiente. “Di solito, l’oro viene estratto utilizzando tecniche di ossidazione a pressione (simili alla cottura al forno), ma questo processo consuma molta energia. Volevamo cercare una forma di estrazione più ecologica“, ha affermato. “Abbiamo esaminato un processo di estrazione chiamato lisciviazione selettiva, utilizzando un fluido per dissolvere selettivamente l’oro dalla pirite. Non solo gli spostamenti intrappolano l’oro, ma si comportano anche come percorsi fluidi che consentono all’oro di colare fuori senza influenzare tutta la pirite“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025