Categorie: News

OSIRIS-REx: un’altra missione della NASA che ha raggiunto con successo l’obiettivo

Dopo pochi giorni dal successo della missione di InSight, almeno nella parte di raggiungere Marte e atterrare sulla superficie, anche un’altra missione della NASA ha raggiunto il proprio obiettivo prefissato. La navicella chiamata OSIRIS-REx è finalmente arrivata in prossimità dell’asteroide nota come Bennu dopo due anni di volo. Lo scopo della missione è raccogliere dei campioni dell’asteroide per poi riportarli sulla terra e fare questo ci vorranno altri 5 anni.

Il nome in sé sta per Origins, Spectral, Identification, Security-Regolith Explorer. La navicella passerà tutto il prossimo anno a cercare un punto adeguato sull’asteroide in cui poter prelevare un campione e studiare la roccia grazie ai diversi sensori presenti a bordo. Se riuscirà in questo intento il ritorno è previsto per settembre 2023.

 

Un altro successo per la NASA

Ecco una dichiarazione da parte dell’agenzia spaziale statunitense: “La bassa gravità di Bennu rappresenta una sfida unica per la missione. Con un diametro di circa 0,3 miglia, Bennu sarà l’oggetto più piccolo mai sormontato da qualsiasi veicolo spaziale.”

Il campione in sé potrebbe aiutare a comprendere meglio la creazione dei pianeti e anche sulla vita stessa. Prima della raccolta ci sarà un’analisi accurata dell’asteroide grazie ad alcuni sensori come un altimetro laser che aiuterà a creare una mappa 3D della roccia. Ci sarà anche uno spettrometro a emissione termica che servirà a misurare la temperatura oltre che a tutto un set di telecamere.

Questa seconda fase della missione durerà fino al 2021 e poi OSIRIS-REx partirà il viaggio di ritorno verso la Terra. Il campione in sé verrà incapsulato per poi venir sganciato nel deserto dello Utah.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…

2 Febbraio 2025

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…

2 Febbraio 2025

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…

2 Febbraio 2025

Acqua infinita sulla Luna: un metodo rivoluzionario per estrarla dalle rocce e dal vento solare

Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…

2 Febbraio 2025

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025