Dalla Terra è decollato con successo il razzo che porterà il nuovo rover della NASA su Marte. Su Perseverance si nutrono molte speranze, tante speranze quanti sono gli obiettivi che i ricercatori e gli sviluppatori si sono prefissati. Uno dei più importanti è la raccolta di materiali che verranno rispediti sul nostro pianeta, ma c’è di più.
Il rover è dotato di tecnologie all’avanguardia e tra queste c’è il primo elicottero nel suo genere e non finisce qui. A bordo del rover è presente un dispositivo particolare, unico, ovvero il Mars Oxygen Insitu Resource Utilization Experiment, o abbreviato anche MOXIE. Il suo scopo è produrre ossigeno sul pianeta attualmente inospitale per l’uomo.
L’O2 è presente su Marte, ma pochissimo rispetto alla Terra. La sua percentuale nell’atmosfera è di appena il 0,2%, non abbastanza per la nostra sopravvivenza. Per le colonie spaziali ce ne vorrà molto ed è impossibile pensare di trasportarlo coi viaggi, ma piuttosto serve una sorgente diretta. MOXIE serve a trasformare il CO2 in O2.
Il suo funzionamento, a parole, sembra semplice. Assorbe l‘anidride carbonica, divide elettrochimicamente le molecole in ossigeno e in monossido di carbonio e combina le mole singole di ossigeno in O2 che dovrebbe raggiungere una purezza del 99,6%, ossigeno respirabile quindi. L’idea è di creare dispositivo più grandi che ne producono in grandi quantità e liberare il monossido di carbonio, tossico per noi, nell’atmosfera.
Si tratta solo di un esperimento e se tutto funzionerò allora MOXIE sarà in grado di produrne 10 grammi di ossigeno l’ora, quasi un ventesimo di quanto un uomo ha bisogno in un intero giorno.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…