News

Dal Pacifico a Marte: ecco l’isola in grado di aiutare la NASA

Ormai siamo abituati ad assistere alla nascita o alla distruzione di isole in mezzo agli oceani a causa delle eruzioni vulcaniche; l’esempio più vicino a livello temporale l’abbiamo avuto a dicembre a causa del Krakatoa. Spesso quando un nuovo pezzo di terra emerge dalle acque è a causa del materiale vulcanico. Creazioni del genere durano poco in quanto non sono esattamente compatte e l’azione delle onde finisce per disperdere il tutto, ma ci sono delle eccezioni.

Nel non troppo lontano dicembre 2014 ci fu l’eruzione di un vulcano tra le isole Hunga Tonga e Hunga Ha’apai il cui risultato è stata la creazione di un terza isola che non sembra avere un nome ufficiale. Quella zona del Pacifico è nota per essere instabile e di fatti negli ultimi 150 anni sono nate ben tre isole, ma solo quest’ultima è sopravvissuta più di qualche mese e secondo la NASA potrebbe durare ancora tra i 5 e i 30 anni.

 

Un ecosistema simile a quello di Marte?

Quest’isola ha suscitato particolare interesse negli scienziati della NASA a causa del suo aspetto e delle dinamiche evolutive del luogo; il tutto sembra assomigliare a Marte milioni di anni fa. Oltre a del semplice fango infatti gli scienziati sono stati in grado di assistere alla nascita di vegetazione e, in un ciclo di causa ed effetto, anche della presenza di animali come i barbagianni o le sterne fuligginose, un altro tipo di volatile.

L’intero sito, a detta dell’Agenzia Spaziale statunitense, è il luogo ideale in cui studiare come i paesaggi vulcanici abbiano interagito con l’acqua sul pianeta rosso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025