Panasonic ha presentato al CES di Las Vegas i primi occhiali al mondo con tecnologia High Dynamic Range (HDR). Questa tecnologia consente agli utenti di visualizzare contenuti sfruttando una gamma più ampia di colori ed effetti di luce rispetto a quella in dotazione su un display tradizionale. Il visore, che presenta un interessante “stile steampunk” è dotato di auricolari su ognuna delle cinghie e secondo la ditta giapponese è stato progettato in un modo che gli utenti si sentano come se stessero indossando dei normali occhiali.
Panasonic ha anche messo a punto una tecnologia in grado di proiettare immagini più fluide e più naturali, senza il cosiddetto “effetto-porta”, che si riscontra nella maggior parte dei visori per la realtà virtuale. Gli occhiali VR tradizionali tendono ad essere molto grandi e avvolgono quasi tutta la testa dell’utente, ma Panasonic ha intrapreso una strada diversa, come mostra il suo originale design, che imita degli occhiali tradizionali. L’azienda giapponese ritiene che questo, apparentemente solo estetico, accorgimento possa rendere più naturale e confortevole il visore per chi lo indossa.
Per i suoi nuovi “occhiali VR”, Panasonic ha poi sviluppato un dispositivo di visualizzazione ad alte prestazioni in collaborazione con Kopin Corporation, leader nella produzione di dispositivi di visualizzazione per occhiali VR. “Le tecnologie audio e video di Panasonic sono state montate su questo nuovo dispositivo, comprese quelle di elaborazione del segnale conosciute grazie allo sviluppo di apparecchiature video come TV e lettori Blu-ray“, ha spiegato Panasonic. “L’uso del modulo ottico di ultima generazione di Kopin Corporation consente la visualizzazione di immagini naturali e prive di distorsioni“, si legge tra le dichiarazioni dell’azienda. “Un design compatto e leggero ci ha permesso di adottare una forma che ricorda molto un paio di occhiali“.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…