News

Pannelli solari: un nuovo terreno su cui fare la guerra

Tra le fonti per l’energia rinnovabile, il solare è sicuramente tra i più diffusi e versatili. Versatili in quanto i pannelli solari possono essere usati tranquillamente a livello domestico, ma anche su scala industriale. Se molte fonti energetiche si possono considerare transitorie, per questa in particolare viene difficile vederla come tale. Un’importanza non ignorabile tanto che potrebbe diventare il centro di una nuova guerra commerciale.

La Cina, il cui peso su queste tecnologie è ben noto, ha deciso di rispondere agli Stati Uniti. Se da un lato abbiamo un divieto di esportazione sulle tecnologie di litografia avanzata, il paese asiatico ha risposto con un divieto di esportazione delle tecnologie dietro i pannelli solari. Questo scelta ha diversi scopi, mostrare i muscoli, ma anche continuare ad affermarsi come leader del settore a livello globale.

 

Pannelli solari: la Cina mostra i muscoli

Per capire, le aziende cinesi sono dietro all’80% dei pannelli solari prodotti nel mondo. Quasi un monopolio, ma che deve far fronte ai pesanti dazi imposti dagli Stati Uniti per cercare di limitarne l’egemonia. La risposta delle compagnie cinesi è stata quella di iniziare a produrre in altri paesi per evitare i dazi, ma il governo ha risposto adesso impedendo tale pratica. La tecnologia che c’è dietro va protetta e tenuta al sicuro.

I pannelli solari non sono neanche l’unica tecnologia che il governo cinese vuole proteggere, ma con questa mossa hanno inglobato anche altro. Si parla di laser, utili soprattutto in ambito bellico ma non solo, editing del genoma e tecnologie legate agli OGM e incrocio agricolo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025