News

Paracetamolo: l’effetto indesiderato del più comune analgesico

Tra i farmaci più usati nel mondo, soprattutto tra Europa e Stati Uniti, potrebbe avere un effetto indesiderato particolare. Si parla del paracetamolo, un analgesico molto comune usato soprattutto per il mal di testa, può indurre un cambiamento nel comportamento. Nello specifico, questa sostanza sarebbe in grado di far che si che la persona possa comportarsi in modo più rischioso rispetto a una condizione normale. Questo sottolinea già teorie che legano la sostanza a cambiamenti psicologici.

Le parole dei ricercatori della Ohio State University: “Il paracetamolo sembra far sì che le persone provino meno emozioni negative quando considerano attività rischiose: semplicemente non si sentono così spaventate. Con quasi il 25% della popolazione negli Stati Uniti che assume paracetamolo ogni settimana, la riduzione della percezione del rischio e l’aumento dell’assunzione di rischi potrebbero avere effetti importanti sulla società”.

 

L’effetto indesiderato del paracetamolo

Quando si parla di studi che ruotano attorno alla psicologia, i risultati sono sempre un po’ da prendere con le pinze però. Lo studio ha preso in esame oltre 500 studenti proprio della Ohio State University. Dopo una singola dose di paracetamolo da 1.000 mg, rispetto a chi ha ricevuto un placebo, sono stati registrati proprio comportamenti meno attenti.

La principale prova è stata gonfiare un palloncino per guadagnare soldi. Una richiesta particolare che si basava sul fatto che i partecipanti ovviamente non sapevano dell’obiettivo dello studio. Gli individui che avevano preso il paracetamolo hanno finito per scoppiare in media più palloncini.

Se sei avverso al rischio, potresti pompare un paio di volte e poi decidere di incassare perché non vuoi che il palloncino scoppi e perda i tuoi soldi, ma per coloro che assumono paracetamolo, man mano che il palloncino diventa più grande, crediamo che abbiano meno ansia e meno emozioni negative riguardo a quanto sta diventando grande il palloncino e alla possibilità che scoppi.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025