News

Da parassiti a cura miracolosa: i batteri che causano la lebbra

La lebbra, una malattia terribile e antica, ma che per fortuna al giorno d’oggi si può superare grazie ad alcuni farmaci, nascondeva un segreto. I due batteri parassiti che la causano infatti presentano una capacità particolare. Da un lato sono in grado di danneggiare la pelle, i nervi e molti altri tessuti, dall’altro sono in grado di aiutare a far rigenerare i fegati dei mammiferi.

I Mycobacterium leprae o Mycobacterium lepromatosis, i batteri parassiti in questione, hanno di fatto la capacità di riprogrammare il funzionamento di alcune cellule. Questo effetto sui fegati è stato visto direttamente negli armadilli la cui popolazione presenta normalmente tali batteri. Negli esemplari in cui erano effettivamente c’era in generale una maggiore resistenza.

 

Parassiti a beneficio del fegato

Le parole dei ricercatori: “Se riusciamo a identificare come i batteri fanno crescere il fegato come organo funzionale senza causare effetti negativi negli animali viventi, potremmo essere in grado di tradurre questa conoscenza per sviluppare interventi terapeutici più sicuri per ringiovanire i fegati che invecchiano e rigenerare i tessuti danneggiati. Quindi la ricerca della medicina rigenerativa di un organo funzionale” cresciuto su misura “non è teorica ma ha un precedente naturale. Anche se inaspettato e non convenzionale, questo modello evolutivamente raffinato in vivo può far progredire la nostra comprensione del meccanismo rigenerativo nativo.”

Il fegato è un organo molto particolare. È di fatto l’unico del corpo che presenta una capacità rigenerativa, ma ci sono comunque dei limiti. Ci sono malattie che non fatto altro che far accumulare dei danni al tessuto di cui è fatto. Capire il funzionamento di questi parassiti potrebbe aiutare quindi a trovare un nuovo approccio medico.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025