Categorie: News

Parkinson: la comparsa anticipata di un sintomo specifico

La malattia di Parkinson è una patologia neurologica debilitante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Il morbo non è semplice da diagnosticare, soprattutto verso gli inizi in quanto i sintomi sono molto aleatori e comuni ad altro. Tuttavia, una recente ricerca ha identificato cambiamenti significativi nel microbiota intestinale che si verificano nelle prime fasi della malattia.

Due gruppi di sintomi del morbo di Parkinson sono i disturbi del sonno e dell’intestino. Alcuni ricercatori hanno condotto uno studio esaminando i batteri nell’intestino di persone con malattia di Parkinson in fase iniziale, persone con disturbo comportamentale del sonno REM, loro parenti stretti e persone sane. Quello che è stato trovato è la presenza di alcuni batteri specifici nocivi che proliferavano.

 

Il morbo di Parkinson: la chiave in alcuni batteri

I risultati dello studio suggeriscono che restringere i colpevoli nei nostri batteri intestinali può portare a una diagnosi precoce e a trattamenti mirati per il morbo di Parkinson. La composizione dei batteri intestinali negli individui con il morbo di Parkinson iniziale è significativamente diversa da quelle sane.

È stato visto come la diminuzione dei batteri che producono acidi grassi a catena corta (SCFA) può portare a una maggiore permeabilità intestinale e alla successiva aggregazione di alfa-sinucleina nell’intestino. Un’altra osservazione è stata un aumento progressivo dei batteri Collinsella negli individui malati. Questo batterio pro-infiammatorio può contribuire a rendere l’intestino più permeabile ed è stato anche collegato all’Alzheimer e ad altri disturbi neurologici. Grazie a queste nuove conosce sarà possibile diagnosticare più facilmente la malattia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025