News

Parkinson: perché una malattia che colpisce più i maschi

Il morbo di Parkinson non è una malattia che colpisce indiscriminatamente donne e uomini. Quest’ultimi infatti hanno un’incidenza del doppio e questo non è mai stato capito perché realmente. Un nuovo studio ha trovato una risposta a questo quesito e si tratta di una proteina presente nel nostro cervello. Teoricamente benigna, svolge un ruolo importante per la regolazione dell’energia che fa funzionare l’organo, ma come può accadere il sistema immunitario può avere un malfunzionamento.

Il corpo può attaccare la proteina chinasi 1 indotta da PTEN, o più semplicemente PINK1, scambiandola per un agente esterno e che quindi va eliminato. Quando questa ritorsione avviene, il danno al cervello risultato evidente. Nelle analisi delle persone affette da morbo di Parkinson, il danno nei maschi risulta più esteso a causa delle risposte delle cellule T. Analisi specifici hanno visto una reazione sei volte maggiore.

 

Il morbo di Parkinson negli uomini

Si tratta di una scoperta importante. Avere dei punti di riferimento quando si parla di trattare patologie come il morbo di Parkinson è fondamentale per trovare potenziali farmaci in grado di contrastare i sintomi in modo più efficace.

Le parole dei ricercatori: “Questa risposta immunitaria potrebbe essere una componente del motivo per cui vediamo una differenza di sesso nel morbo di Parkinson. Potremmo potenzialmente sviluppare terapie per bloccare queste cellule T, ora che sappiamo perché le cellule prendono di mira il cervello. Dobbiamo espanderci per eseguire un’analisi più globale della progressione della malattia e delle differenze di genere, considerando tutti i diversi antigeni, la gravità della malattia e il tempo trascorso dall’insorgenza della malattia.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025