News

Parkinson: una nuova ricerca per combattere due sintomi della malattia

Il morbo di Parkinson e tra le due malattie degenerative più comuni tra gli anziani e nonostante questo al momento si può fare bene poco. Sempre per lo stesso motivo ci sono numerose ricerche all’attivo che cercano di raggiungere nuovi risultati utili. Per esempio, un nuovo studio sembra aver trovato un modo per mitigare due dei sintomi ovvero la difficoltà nel camminare e i problemi nel dormire.

 

Parkinson e due nuove soluzioni

Dietro alla camminata difficoltosa c’è l’ipotensione ortostatica che si verifica con un cambio repentino della pressione sanguigna. Può succedere a chiunque, come alzarsi troppo in fretta dal letto, ma per i malati di Parkinson risulta essere più frequente a causa dell’afflusso diverso al cervello. La soluzione trovata dallo studio è un impianto nel midollo spinale che è già stato sperimentato in alcune persone paralizzate. Per questo studio è stato testato appunto su alcuni volontari e risultati hanno aperto a questa nuova possibilità, anche se è tutto da esplorare ancora.

Per i problemi notturni invece sembra esserci un farmaco specifico. Per cominciare, la radice di questo è la mancanza di dopamina, tra le altre cose, e il farmaco noto come apomorfina ha proprio la capacità di sostituire tale sostanza. Il problema nell’uso del suddetto è in realtà che alla fine dell’efficacia ha un effetto negativo. Grazie all’uso di un microinfusore che funziona nell’arco di tutta la notte però, il malato di Parkinson può continuare a ricevere una quantità minima, ma efficace del farmaco. I risultati sui primi volontari sono stati incoraggianti.

Tags: Parkinson
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025