News

Parlare da soli ha numerosi benefici e migliora l’apprendimento

Quando spesso ci vedono o sentono parlare da soli proviamo una sensazione di vergogna per la pessima figura fatta. Molto spesso ciò viene visto in modo negativo e, nei casi più frequenti, è associato alla pazzia. Ma ciò è sbagliato, visto i numerosi benefici che apporta. A dirlo è l’Harvard Business Review, che ha riportato lo studio dello psicologo Brian Ross. Secondo il professore, parlare da soli sarebbe una pratica abbastanza salutare, visto che ci aiuterebbe ad organizzare i nostri pensieri, a pianificare le nostre azioni, a consolidare la memoria e a regolare le emozioni. In altre parole, e’ una vera e propria strategia e metodologia di auto-controllo personale.

 

I benefici del parlare da soli

Il professore Ross studiava in un corso di informatica ed era il più vecchio degli studenti, di ben 10 anni minimo di differenza. Ma ciò non gli ha causato problemi nell’apprendimento, visto che aveva la strategia perfetta: parlare da solo. Questa tecnica non apporta solo i benefici di auto-controllo descritti in precedenza, ma aiuta notevolmente anche per l’apprendimento di nuove nozioni. Si può ripetere e leggere ad alta voce, per un maggiore ancoraggio nella memoria, o anche farsi le domande da soli e rispondersi, simulando magari quelle che potrebbe fare il professore.

“L’atto di spiegare un’idea a parole nostre ci predispone ad imparare”, spiega il professore. “Probabilmente lo avete già sperimentato nella vostra vita: è come quando, per esempio, avete letto un articolo in una rivista e poi lo avete raccontato ad un vostro amico. È un modo di tirare le somme e dopo averlo fatto avrete imparato sicuramente qualcosa in più su quell’argomento o ne avrete rafforzato il ricordo”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025