Categorie: News

Passkey: Google introduce l’accesso senza password per gli account con una soluzione innovativa

L’idea di sostituire le tradizionali password con soluzioni alternative è diventata un argomento di interesse nell’ambito della sicurezza informatica. Le password possono essere vulnerabili agli attacchi di hacking, possono essere dimenticate o rubate. Pertanto, molte aziende stanno cercando modi per migliorare l’esperienza di accesso e rafforzare la sicurezza degli account.

Una delle soluzioni alternative all’utilizzo delle password è l’autenticazione a due fattori (2FA) o la verifica in due passaggi (2SV). Questo metodo richiede un secondo fattore di autenticazione, oltre alla password, come un codice inviato tramite SMS, una notifica sull’app del dispositivo o un token di sicurezza.

Inoltre, ci sono anche tecnologie emergenti come l’autenticazione biometrica, che utilizza le caratteristiche fisiche uniche di un individuo, come le impronte digitali, il riconoscimento facciale o l’analisi delle caratteristiche vocali, per confermare l’identità dell’utente.

Nel caso specifico di “Passkey” introdotto da Google, potrebbe essere una soluzione di autenticazione alternativa che elimina la necessità di utilizzare una password tradizionale per accedere agli account Google. Passkey consentirà l’accesso agli account senza l’uso di password tradizionali. Questa soluzione fa parte di un progetto più ampio chiamato “Password-Free Future” che mira a semplificare e migliorare l’autenticazione degli utenti online.

Con Passkey, gli utenti possono utilizzare i loro dispositivi mobili Android come chiavi di accesso ai propri account Google su altri dispositivi, come computer desktop o laptop. L’idea è quella di sfruttare la tecnologia di sicurezza degli smartphone, come la crittografia e le funzionalità di autenticazione biometrica, per garantire un accesso sicuro e senza password.

In pratica, quando un utente desidera accedere al proprio account Google su un dispositivo desktop, invece di inserire una password, può avvicinare il suo dispositivo Android sbloccato a tale dispositivo. Le due chiavi comunicano tra loro utilizzando tecnologie come il Bluetooth o l’NFC (Near Field Communication) per verificare l’identità dell’utente e consentire l’accesso all’account.

Passkey sfrutta quindi la presenza fisica del dispositivo Android come un fattore di autenticazione aggiuntivo e offre un’alternativa alle tradizionali password. Questa soluzione mira a migliorare la sicurezza degli account online riducendo il rischio di violazioni delle password e semplificando il processo di accesso per gli utenti.

Tuttavia, è importante notare che Passkey è ancora in fase di sviluppo e non è ancora ampiamente disponibile per tutti gli utenti. È possibile che siano necessarie ulteriori verifiche e adozione prima che diventi una soluzione standard per l’accesso agli account Google.

In generale, l’obiettivo di queste nuove soluzioni di autenticazione è migliorare la sicurezza e semplificare l’accesso agli account online, riducendo la dipendenza dalle tradizionali password. Tuttavia, è importante considerare attentamente la sicurezza di tali soluzioni e valutare i rischi potenziali prima di adottarle.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Read More