Foto di Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay
Inizia ufficialmente la sperimentazione della patente digitale per 50.000 persone in Italia, che potranno caricare il documento sul proprio IT Wallet nell’app IO. Questa innovazione permette di avere una versione digitale della patente, insieme alla tessera sanitaria e alla carta europea della disabilità, direttamente sul proprio smartphone. A partire dal 6 novembre, la possibilità verrà estesa a 250.000 utenti, e dal 4 dicembre sarà disponibile per tutti.
Per coloro che ricevono l’invito tramite l’app IO, la patente digitale ha valore legale e potrà essere mostrata alle forze dell’ordine in caso di controllo. Tuttavia, quando si viaggia all’estero, sarà ancora necessario portare con sé la patente fisica, almeno fino al 2026, quando si prevede l’estensione dell’uso della patente digitale anche in altri Paesi dell’Unione Europea.
Ecco i passaggi per attivare la patente digitale:
1. Scarica l’app IO
La patente digitale sarà disponibile esclusivamente tramite l’app IO, già nota per gestire bonus, pagamenti e altri servizi pubblici.
2. Accedi con SPID o CIE
Una volta scaricata l’app, sarà necessario autenticarsi utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (Carta d’identità elettronica).
3. Genera la patente digitale
Seguendo le istruzioni fornite dalla piattaforma, sarà possibile caricare la propria patente nel portafoglio digitale (IT Wallet).
Inizialmente, solo i primi 50.000 utenti selezionati potranno testare il servizio. La fase di test si concluderà il 4 dicembre, data in cui chiunque lo desideri potrà ottenere la patente digitale. Questa innovazione rappresenta un passo avanti verso la dematerializzazione dei documenti e la semplificazione dei servizi pubblici, garantendo maggiore comodità e accessibilità.
Attualmente, la patente digitale ha valore solo in Italia. Per quanto riguarda i viaggi all’estero, sarà necessario esibire i documenti fisici almeno fino al 2026, anno in cui si prevede la piena interoperabilità della patente digitale all’interno dei Paesi dell’Unione Europea.
Foto di Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…